Un agente immobiliare narcotizza una coppia di giovani clienti e violenta la donna. Nel pomeriggio del 5 novembre 2021, i Carabinieri della Compagnia di Corsico hanno arrestato per i reati di violenza sessuale aggravata, sequestro di persona e lesioni personali aggravate un 48enne, Omar Confalonieri, residente nell’hinterland sud-ovest milanese e agente immobiliare con sede in via Montenapoleone di Milano.
Una dinamica molto simile a quella che ha portato in carcere un imprenditore nel settore farmaceutico a maggio di quest’anno.
L’attività investigativa ha inizio il 4 ottobre quando la giovane coppia che aveva riferito ai militari che la mattinata del 2 ottobre, dopo aver consumato un drink nel corso di un appuntamento con l’agente immobiliare avevano accusato un malore con forte stato di alterazione psico-fisica.
L’immobiliarista era già stato condannato nel 2008 per il reato di violenza sessuale, commesso nella Provincia di Monza e Brianza, con analogo modus operandi.
I militari hanno quindi eseguito la perquisizione domiciliare in cui sono state rinvenute tracce del medicinale “Lormetazepam”, ansiolitico della famiglia delle benzodiazepine, col quale la coppia era stata narcotizzata.
Ulteriori investigazioni condotte su tabulati telefonici, videocamere e testimonianze hanno consentito di accertare che Confalonieri, in occasione dell’incontro di lavoro, era riuscito ad inserire nei bicchieri delle vittime, mediante una siringa, un’elevata dose di benzodiazepine, tale da cagionare un avvelenamento.

Si cercano altre vittime dell’agente immobiliare
Sono in corso ulteriori accertamenti volti ad identificare le altre donne che, in passato, abbiano potuto subire analoghi abusi sessuali da parte dell’indagato con lo stesso modus operandi, come peraltro le indagini stanno evidenziando.
A tal fine, si invitano coloro che abbiano incontrato l’agente immobiliare, titolare dalla Confalonieri Real Estate con sede a Milano, accusando successivamente uno stato d’incoscienza, a contattare immediatamente i Carabinieri della Compagnia di Corsico, in via Repubblica dell’Ossola n. 1 (tel. 02 4505 1600).