eco
7.5 C
Milano
martedì, Gennaio 21, 2025
Eco di Milano e Provincia
HomeCulturaArte e DintorniAmazonia, la mostra di Salgado è stata prorogata fino al 28 gennaio

Amazonia, la mostra di Salgado è stata prorogata fino al 28 gennaio

La mostra di Sebastiao Salgado, intitolata ‘Amazonia’, presso la Fabbrica del Vapore di Milano, sarà prorogata fino al 28 gennaio 2024. Questa decisione è stata motivata dall’alto numero costante di visitatori, evidenziando il grande interesse del pubblico nei confronti dell’esposizione artistica e culturale.

L’Amazonia di Salgado

Dopo il progetto precedente, ‘Genesi’, incentrato sulle regioni più remote del pianeta per catturarne la magnifica bellezza, Salgado ha dedicato sette anni a un nuovo progetto, ‘Amazonia’. Quest’ultimo si concentra sulla straordinaria ricchezza e diversità della foresta amazzonica brasiliana, documentando anche gli stili di vita delle popolazioni locali. Il fotografo ha vissuto nei villaggi per settimane, condividendo le esperienze quotidiane e catturando immagini suggestive.

Durante l’inaugurazione della mostra lo scorso 12 maggio, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha elogiato Salgado, definendolo sia un grande artista che un benefattore dell’umanità. Ha sottolineato l’importanza del progetto, in cui Salgado ha contribuito a sensibilizzare sulle sfide e la bellezza della foresta amazzonica.

Salgado ha espresso il desiderio che, nel corso del tempo, la mostra non diventi solo un ricordo di un mondo perduto, ma continui a riflettere la vitalità dell’Amazzonia e la presenza delle sue popolazioni indigene.

La mostra

La mostra, composta da oltre 200 fotografie, offre un’immersione completa nella realtà amazzonica, suddividendosi in due temi principali: paesaggi e popolazioni indigene.

Il primo tema presenta fotografie panoramiche della foresta, inclusi fenomeni unici come i “fiumi volanti”. La seconda parte della mostra è dedicata alle diverse comunità indigene incontrate da Salgado durante i suoi viaggi, con ritratti e interviste video dei loro leader. L’obiettivo della mostra è quello di ricreare l’atmosfera della foresta amazzonica e permettere ai visitatori di immergersi nella sua bellezza e nella vita quotidiana delle popolazioni native.

Durante l’inaugurazione, Salgado ha manifestato la sua felicità nel tornare a esporre a Milano, una città che ha sempre sostenuto il suo lavoro. Ha sottolineato l’importanza di preservare il patrimonio amazzonico e ha invitato gli esseri umani a contribuire attivamente alla sua tutela, affinché la vita e la natura possano sfuggire a ulteriori minacce di distruzione e depredazione.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...