Ennesimo trionfo italiano nella Scherma. Medaglia d’argento nella finale a squadre maschile di Sciabola per Enrico BerrèLuca CuratoliLuigi Samele e Aldo Montano che dopo aver superato l’Ungheria in semifinale nulla hanno potuto contro la Corea, numero uno del ranking mondiale, che si è imposta nettamente 45-26. Per Montano quello di oggi è stato l’ultimo assalto, il 42enne schermidore livornese si congeda con una medaglia d’argento.

Il “Quattro senza” più forte anche delle avversità

Nel Canottaggio il quattro senza conquista il bronzoLodoVicino, CastaldoDi Costanzo hanno disputato un’ottima gara e sono stati chiamati ad affrontare anche un’emergenza.  Lodo è stato infatti chiamato a sostituire Rossetti, risultato positivo al Covid. La comunicazione è arrivata pochi minuti prima della partenza. La medaglia d’oro è andata all’equipaggio australiano mentre la Romania ha vinto l’argento.

Impresa di Burdisso nei 200 farfalla

Nel Nuoto, Burdisso è farfalla di bronzo nei 200. È stata una vera e propria impresa quella realizzata dal nuotatore di Pavia, classificatosi terzo dietro all’ungherese Kristof Milak, detentore del record della disciplina e al giapponese Tomoru Honda

“E pensare che non volevo gareggiare per lo stress…”, il primo commento dell’atleta pavese.

Irma Testa
Irma Testa

Boxe: Irma Testa prima pugile olimpica d’Italia

Irma Testa medaglia sicura nel Pugilato pesi piuma (54-57 kg): una medaglia storica, la prima per una donna. La pugile campana ha superato nettamente la canadese Can nei quarti di finale con un verdetto unanime della giuria (5-0) e sabato affronterà in semifinale la filippina Petecio, campione del mondo. L’auspicio, comunque, è che l’atleta di Torre Annunziata (Napoli) arrivi in finale.

La Divina chiude in bellezza. Delude Simona Quadarella

Federica Pellegrini si congeda dai 200 stile libero con un settimo posto ma le sue gare a Tokyo continuano. Se non parteciperà ai 100 sl, la Divina sarà però presente nella staffetta mista uomini-donne. 

Pellegrini ha centrato il suo obiettivo a Tokyo, ovvero arrivare in finale nei 200 sl e l’ha raggiunto alla grande. La leggenda del nuoto italiano al termine della gara ha ufficializzato la storia con Matteo Giunta, l’allenatore che la segue dal 2014.

Francesca Fangio si qualifica per le semifinali nei 200 rana. Esce di scena Martina Carraro, che termina la gara all’ottavo posto. Va avanti, invece, Alberto Razzetti nei 200 misti.

La staffetta femminile è stata squalificata a causa del cambio anticipato di Anna Chiara Mascolo. Le azzurre hanno chiuso la loro batteria in decima posizione, piazzamento che non le avrebbe comunque consentito di partecipare alla finale di domani. Chi ha deluso le attese della vigilia è stata Simona Quadarella arrivata quinta, a quasi 11 secondi dal podio.

Matteo Restivo è stato eliminato nella batteria dei 200 metri dorso.

Da segnalare il nuovo record olimpico stabilito nei 100 stile libero dall’australiana Emma McKeon che ha vinto la sua batteria con il tempo di 52”13. Il precedente record apparteneva a Sarah Sjoestroem (Svezia) con 52”62.

Tiro a volo: De Filippis, Stanco e Rossi in odore di medaglie

Brilla l’Italia nella prima giornata di Tiro a volo. Nella specialità TrapMauro De Filippis ha chiuso in testa alla classifica, mancando solo uno dei 75 piattelli. Domani sarà in pedana alle 3.15 e alle 5.20. Bene anche le donne. Silvana Stanco occupa attualmente la seconda posizione alle spalle della slovacca Zuzana Rehak Stefekova mentre Jessica Rossi parte da un 72 che non le preclude un piazzamento sul podio. La Rossi domani è di scena alle 2.00 e alle 4.05 mentre l’appuntamento con la Stanco è alle 2.25 e alle 4.30.

Canoa, bene De Gennaro e Bertoncelli

Giovanni De Gennaro va avanti e sarà presente alle semifinali della Canoa slalom C1: l’italiano ha chiuso al 2° posto la sua gara. Bene anche Marta Bertoncelli. L’azzurra, che ha chiuso le batterie all’8° posto, si qualifica per il prossimo turno.

L’ItalVolley supera anche i padroni di casa del Giappone

Secondo successo nella Pool A per l’ItalVolley di Gianlorenzo Bengini. Gli azzurri hanno superato il Giappone 3-1 (25-20, 25-17, 23-25, 25-21).  Osmany Juantorena miglior realizzatore con 22 punti. Con questa vittoria l’Italia sale al quarto posto nel girone.

Vela: Tita e Banti conservano il primato in classifica

Ruggero Tita e Caterina Banti guidano la classifica nella seconda regata dei Nacra 17 nel Mixed della Vela. Il terzo posto di oggi consente alla coppia di conservare il primato in classifica generale su Germania e Argentina. Mattia Cambioni dopo nove prove del Windsurf è secondo in classifica dietro all’olandese Badloe. Tra le donne, Marta Maggetti è quarta dopo 9 regate.

Nel basket Italia sconfitta dall’Australia

Sconfitta per la nazionale di Basket che ha perso con l’Australia, tra le squadre candidate all’oro olimpico. 86-83 il risultato finale, con Fontecchio miglior realizzatore – 22 punti – seguito da Mannion con 21. L’Italia ha offerto una brillante prestazione e sabato affronta la Nigeria (ore 6.40) in una gara decisiva per arrivare ai quarti di finale.

Nei tuffi sesto posto per Marsaglia e Tocci

Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci sono arrivati sesti nei Tuffitrampolino sincro da tre metri. La medaglia d’oro è andata ai cinesi Zongyuan Wang e Siyi Xie, argento agli Stati Uniti, bronzo alla Germania.

Giorgi e Fognini eliminati da Svitolina e Medvedev

Si ferma la corsa degli azzurri del Tennis Camila Giorgi e Fabio Fognini. La marchigiana è stata sconfitta nel torneo femminile dalla Svitolina con un doppio 6-4. Il ligure ko con Medvedev 6-2 3-6 6-2

Intanto scoppiano le polemiche tra i giocatori per gli orari dei match e il forte caldo. Paula Badosa, tennista spagnola, ha lasciato il campo vittima di un malore su una sedia a rotelle. Durante la gara con Fognini, Medvedev ha polemizzato con l’arbitro. “Posso finire la partita ma posso morire. Se muoio, sarai tu il responsabile?” ha detto il giocatore in preda a un calo fisico e ai nervi. Gli organizzatori, preso atto delle oggettive difficoltà determinate dalle condizioni climatiche, hanno deciso di ritardare l’orario dei match.

Nel judo Alice Bellandi chiude al 7° posto

Alice Bellandi è stata eliminata dalla croata Barbara Matic nel Judo 70 kg. Alla Bellandi è stato fatale un ippon dalla campionessa del mondo in carica, e chiude l’esperienza olimpica al settimo posto.

Ganna chiude quinto nella cronometro, 10° posto per Longo Borghini

Filippo Ganna si piazza al 5°posto nella Cronometro (Ciclismo) olimpica sul circuito del Fuji. Il ciclista italiano è stato autore di una buona gara, arrivando al traguardo con un ritardo di 4” sull’olandese Dumoulin (argento) e ad appena 2” dall’australiano Dennis (bronzo). Il ciclista di Verbania era primo dopo 9 km e terzo dopo il primo giro. Elisa Longo Borghini ha chiuso al decimo posto la cronometro femminile.

Doppio ko nel beach volley per la coppia azzurra

Nel Beach volley doppio ko per le due coppie in gara. Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth hanno perso 2-0 contro le australiane Artacho del Solar e Clancy. Analogo punteggio per Enrico Rossi e Adrian Carambula contro la coppia del Qatar.

Simon Biles rinuncia anche alla prova individuale

Simone Biles
Simone Biles

Dopo aver annunciato il ritiro dalla gara a squadre, Simone Biles non parteciperà nemmeno alla prova individuale. La ginnasta americana non difenderà il suo titolo olimpico a causa del forte stress.

Calcio maschile: fuori Francia, Germania e Argentina

Per quanto riguarda il Calcio maschile, non sono mancate le sorprese. FranciaGermania e Argentina sono state eliminate nella fase ai gironi. I quarti di finale sono Giappone – Nuova Zelanda, Spagna – Costa d’AvorioCorea del Sud – MessicoBrasile – Egitto.


Giorno per giorno segnamo le medaglie vinte, guardiamo al programma del giorno successivo, teniamo i conti, convertiamo gli orari, diamo notizie e beviamo molto caffé.
https://ecodimilanoeprovincia.it/sport/tokyo2020/

Tutte le news: #tokyo2020

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui