È partita ufficialmente l’attività dell’Ufficio Europa del Comune di Segrate. Saranno alcuni dipendenti comunali ad avvicinare la città alle occasioni di crescita e sviluppo sostenibile offerte dall’Unione Europea.
Insieme all’assessorato allo Sviluppo economico condotto da Antonella Caretti, e in collaborazione con i colleghi degli altri uffici comunali, l’Ufficio Europa avrà il compito di intercettere finanziamenti e opportunità dei bandi diffusi da Bruxelles.
“Dopo un periodo di formazione con il personale del Distretto Europa del Comune di Modena, un’eccellenza italiana in questo settore – spiega soddisfatto il sindaco Paolo Micheli –, il nostro Ufficio Europa sarà una delle novità più interessanti del territorio. Un ambito pubblico strategico che abbiamo avviato per trasformare in realtà le tante idee e progetti che abbiamo per la Segrate di domani: sempre più verde, inclusiva, accogliente e creativa. L’Europa da oggi è un partner strategico della nostra città. Siamo orgogliosi e felici”.
Il progetto è ambizioso per certi versi ma importante per accorciare le distanze tra istituzioni che operano su livelli diversi. È infatti noto che l’Italia approfitta poco e male delle iniziative varate dall’Unione Europea e spesso la causa è proprio la poca attenzione, la scarsa competenza e le oggettive difficoltà che i Comuni hanno nell’interfacciarsi con il centro del potere europeo.
Buon lavoro.