Eco di Milano e Provincia
16.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
RFeditore Eco di Milano e Provincia
HomeCronacaSan DonatoAttivo il T-red su viale De Gasperi

Attivo il T-red su viale De Gasperi

Novità in arrivo in tema di sicurezza stradale su quello che da sempre viene definito “vialone” di Metanopoli a San Donato. Sono state ultimate nei giorni scorsi le operazioni di installazione del sistema di videocontrollo sul semaforo di viale De Gasperi all’altezza dell’incrocio con le vie Unica Bolgiano e Martiri di Cefalonia

L’intervento fa salire a quattro il numero dispositivi semaforizzati sotto controllo. Il nuovo T-red, infatti, va ad aggiungersi ai due già presenti lungo la Paullese (uno all’incrocio con via Moro, gestito dal Comune, l’altro all’altezza di via Gela, di competenza della Città Metropolitana) e a quello sulla via Emilia all’incrocio con via Parri.

Il semaforo ora è dotato di impianto di videocontrollo in grado di individuare e avviare in automatico l’attività sanzionatoria per quanti attraverseranno l’incrocio con il rosso in direzione nord (dunque provenienti da via Gela/Maritano). Il sistema di videocontrollo, a differenza di quelli già operativi in città, sarà in grado di rilevare anche la velocità delle auto in transito. 

Per l’eccesso di velocità, però, la violazione sarà contestata solo in caso di presenza degli agenti. Nel corso della fase di test, sono stati registrati passaggi ben oltre al limite, con punte superiori ai 90km/h. Conclusa la fase di test, attualmente in corso, l’attività sanzionatoria per il passaggio con il rosso sarà avviata a partire da lunedì 18 marzo.

La violazione è sanzionata, in base a quanto previsto dal Codice della Strada (art 146 comma 3) con una multa da 167 a 665 euro e con la decurtazione di 6 punti sulla patente. In caso di recidiva nel biennio successivo alla prima infrazione si applica anche la sospensione della patente da 1 a 3 mesi. L’importo della sanzione aumenta di un terzo se l’infrazione risulta commessa dopo le 22. 

Fin qui “la voce che viene dal palazzo comunale”. La nostra opinione è quella di sempre; da quando abbiamo fatto le battaglie a Segrate, insieme all’ex comandante Franco Fabietti, contro i T-red; le macchine che dovrebbero svolgere il compito che solo i vigili presenti sul posto, possono esercitare un giudizio. Noi siamo fortemente contrari a tutti mezzi di rilevazione elettronica.

La realtà è quella da noi più volte denunciata; i comuni impiegato autovelox e T-red per far cassa. E i vigili? Stazionano in caserma; ogni tanto fanno un giro in macchina, sempre in due, per dirla come la vecchia barzelletta sui carabinieri, che secondo la leggenda popolare viaggiano sempre in coppia… 


Articolo pubblicato sul tabloid L’Eco di Milano e Provincia • Consulta il nostro archivio

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI