BOLOGNA 0INTER 1
(4-3-3): Skorupski; Posch, Beukema, Lucumi, Kristensen; Aebischer (70′ Moro), Freuler, Ferguson; Odgaard (80′ Orsolini), Zirkzee (80′ Castro), Saelemakers (74′ Ndoye)(3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella (81′ Klaassen), Calhanoglu (61′ Asllani), Mkhitaryan (61′ Frattesi), Carlos Augusto (46′ Dumfries); Thuram (66′ Arnautovic), Sanchez
Allenatore: MottaAllenatore: Inzaghi
Marcatori: Marcatori: 37′ Bisseck
Note: Ammoniti Zirkzee, FreulerNote: Ammonito Klaassen

Arbitro: Pairetto di Nichelino
Assistenti: Carbone – Giallatini
IV uomo: Rapuano
Var: Mazzoleni
Avar: Mariani

Non ce n’è per nessuno, l’Inter espugna anche Bologna e festeggia con l’ennesima vittoria – 13 su 13 nel 2024, la decima consecutiva, 24esima in campionato – 116 anni di storia. La fondazione del club risale infatti al 9 marzo 1908 e la rete di Bisseck celebra nel migliore dei modi lo storico anniversario.

Scrivere dei nerazzurri rischia di diventare un esercizio monotono, non c’è avversario che riesca a reggere il passo di gara degli uomini di Inzaghi. Tacciato di badare alla fase difensiva e di affidarsi alle ripartenze quest’anno Inzaghi ha messo a tacere critici e sapientoni rispolverando un’idea di calcio che fa del pressing la freccia più pungente all’arco del tecnico.

Il campionato è da tempo un discorso chiuso, anche i più scaramantici sorridono pur senza mai fare il nome dello scudetto che vale la seconda stella e adesso l’attenzione è tutta rivolta alla Champions League. Mercoledì sera l’Inter sarà impegnata nella gara di ritorno a Madrid contro l’Atletico forte del vantaggio di una rete. I colchoneros nel pomeriggio sono usciti sconfitti per 2 a 0 dal campo di Cadice, terzultimo in classifica nella Liga e sono scivolati al quarto posto.

Bologna Inter 2024-03-09

Inter avanti con Bisseck, Barella si divora un gol

Tra i nerazzurri Bisseck concede un turno di riposo a Pavard mentre Sanchez viene confermato al fianco di Thuram. Motta schiera una squadra a trazione anteriore con Odgaard che va a comporre il pacchetto avanzato insieme a Zirkzee e Saelemakers.

L’Inter pressa alto cercando di complicare l’uscita ai portatori di palla felsinei. Il primo tiro della serata è di Sanchez al 10′ con Skorupski che copre bene il primo palo e respinge con il piede. I nerazzurri comandano le operazioni e al quarto d’ora Darmian spreca calciando sul fondo dall’interno dell’area di rigore.

Clamorosa la palla gol divorata da Barella al 22′, il nazionale azzurro non approfitta di un pallone perso banalmente da Kristensen sulla pressione di Thuram e conclude addosso a Skorupski che chiude lo spazio della porta. Il Bologna dopo tanto palleggio si distende in avanti e al 34′ Ferguson con un gran tiro dai trenta metri chiama Sommer alla respinta.

Gara piacevole, ritmo elevato con l’Inter che spinge di più e al 37′ sblocca il risultato con un cross di Bastoni che taglia l’intera area di rigore e trova Bisseck che in tuffo di testa porta avanti i nerazzurri. Bello il gesto tecnico del tedesco ma dormita di Saelemaekers che ha lasciato libero di battere a rete l’esterno di Inzaghi.

Bologna Inter 2024-03-09

Inzaghi opera cambi pensando alla gara di Madrid

Nella ripresa non cambia il copione della gara ma il tecnico nerazzurro è già proiettato a Madrid e sostituisce Calhanoglu, Mkhitaryan e Thuram con Asllani, Frattesi e Arnautovic. Il Bologna è più dinamico e reattivo, la squadra di Motta imposta bene la manovra ma si perde al momento di concludere in porta. Solo al 78′ Zirkzee impegna Sommer con un rasoterra sinistro dal limite dell’area con Sommer che si distende e respinge il tiro dell’olandese.

L’unica nota stonata della serata arriva in pieno recupero, con Arnautovic costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare.