Il prossimo 2 maggio sarà fatta brillare una vecchia bomba della Seconda guerra mondiale, rinvenuta al confine fra i comuni di Peschiera Borromeo e Segrate.
Per qualche ora dunque sarà bloccata tutta l’area est Milanese e verrà sospeso il traffico ferroviario dalle 9 alle 13 tra le stazioni di Lambrate e Pioltello.
A coordinare le operazioni sarà la prefettura di Milano e coinvolgeranno non solo due quartieri segratesi, ma anche parte del territorio di Peschiera Borromeo. Alcune aree saranno dunque coinvolte da un temporaneo stop precauzionale e 430 cittadini residenti in alcune zone saranno evacuati e ospitati, nel rispetto delle norme anticovid in alcuni hotel nelle vicinanze.
Per chi deve recarsi al Centro vaccinale di Novegro, potranno farlo fino al termine delle operazioni dagli accessi di via Corelli o via Forlanini.
Stop temporaneo anche alla Teralp
L’ordigno, di fabbricazione inglese e di peso 230 chili (500 libbre), è stato scoperto a metà marzo nell’area Teralp, nella quale sono previsti interventi di realizzazione del nuovo sistema di collegamenti intermodali tra Svizzera e Italia.
Il progetto di potenziamento del Centro intermodale di Milano Smistamento occupa un’area a est di Milano, tra la tangenziale est e la Rivoltana, il terminal è connesso alla linea ferroviaria Milano-Venezia, occupa una superficie di quasi 100.000 m2 e dispone di 7 binari su ciò vengono movimentati treni diretti e provenienti da Francia, sud Italia, porto di Genova e Busto Arsizio.
I lavori sono iniziati nel 2018 mentre l’ultima opera è prevista nel 2023. Il costo totale del potenziamento è di 80 milioni di euro, tutti già finanziati.