RFeditore Eco di Milano e Provincia
5.6 C
Milano
domenica, Gennaio 19, 2025
RFeditore Eco di Milano e Provincia
HomeSportLucilla Boari vince la medaglia di bronzo nel Tiro con l'arco

Lucilla Boari vince la medaglia di bronzo nel Tiro con l’arco

È il primo, storico titolo olimpico conquistato da un'italiana nella specialità.

Lucilla Boari vince la medaglia di bronzo nel Tiro con l’arco a Tokyo 2020 per l’Italia. È la prima arciera azzurra a conquistare una medaglia olimpica in una gara individuale. La 24enne di Mantova ha battuto in semifinale l’americana Mackenzie Brown regalando all’Italia la medaglia numero 20. Durante il collegamento con Casa Italia Boari ha fatto coming out ed espresso la sua gioia insieme alla compagna, l’olandese Sanne de Laat, anche lei arciera.

Staffette da record, Paltrinieri in finale dei 1500

30.7.2021 - Gregorio Paltrinieri va in finale dei 1500SL.
30.7.2021 – Gregorio Paltrinieri va in finale dei 1500SL.

Nel Nuoto, la 4×100 femminile fa il nuovo record italiano e agguanta la finale. Panziera (dorso), Castiglioni (rana), Di Liddo (farfalla) e Pellegrini (stile libero) sono arrivate seconde con il tempo di 3’55”79. Non è stata da meno la staffetta 4×100 uomini che ha vinto la propria batteria davanti a Cina e AustraliaCeccon (dorso), Martinenghi (rana), Burdisso (farfalla) e Miressi(stile libero) hanno chiuso in 3’30”02, miglior tempo assoluto.

Gregorio Paltrinieri stacca il pass per la finale dei 1500 metri stile libero. Dopo aver vinto l’argento negli 800 Paltrinieri ha chiuso la gara con il terzo tempo in batteria. Non gli farà compagnia Domenico Acerenza, eliminato.

Niente finale olimpica per Margherita Panziera – ma gareggerà nella 4×100 – che non è riuscita a centrare la qualificazione nei 200 dorso. Disputerà le semifinali dei 50 stile libero Lorenzo Zazzeri, eliminato Santo Condorelli.

Gianmarco Tamberi
Gianmarco Tamberi

Tamberi salta 2,28 e guarda al podio olimpico

Nell’Atletica Leggera Gianmarco Tamberi ha ottenuto la qualificazione per la finale olimpica del salto in alto, in programma domenica 1° agosto. Eliminato Stefano Sottile, che si è fermato a 2,21. Dopo aver commesso un errore Tamberi è riuscito a superare la misura di 2,28 cm.

Nei 3000 siepi gareggeranno in finale Shmed Abdelwaked, che ha fatto il terzo tempo in batteria e Ala Zoghlami, arrivato quarto e successivamente ripescato. Eliminato il fratello di Zoghlami, Osama, anche lui arrivato quarto nella batteria di riferimento ma con un tempo troppo alto.

Le buone notizie nella prima giornata di gare non finiscono qui.

Alessandro Sibilio accede alla semifinale dei 400 ostacoli così come si qualifica per le semifinali degli 800 Elena Bellò, giunta quinta al traguardo e poi ripescata grazie al tempo di 2’01”07.

Nadia Battocletti arriva in finale dei 5000 femminili giungendo terza nella seconda batteria con il tempo di 14.55.78, nuovo record personale.

Tra i velocisti, Anna Bongiorni si è qualificata per le semifinali dei 100 metri mentre è stata eliminata Vittoria Fontana.

Nella prima finale dell’atletica Yemen Crippa ha terminato undicesimo nei 10000 metri.

Nel lancio del disco esce subito di scena Giovanni Faloci che ha chiuso in 29ma posizione e nella 4×100 mista non è bastato a Edoardo ScottiAlice MangioneRebecca Borga e Vladimir Aceti stabilire il nuovo record italiano (3.13.51) per arrivare in finale. Fuori anche Daiya Derkach che nel salto triplo ha chiuso con 13.90, misura che non è stata sufficiente per gareggiare in finale.  

Terza vittoria su altrettante partite per Lupo-Nicolai

Paolo Nicolai e Daniele Lupo.
Paolo Nicolai e Daniele Lupo.

Nel Beach volley NicolaiLupo centrano la terza vittoria su tre nel gruppo F. Sconfitti 21-19, 17-21, 15-10 i polacchi KantorLosiak. Con questo successo la coppia italiana non solo è imbattuta ma si piazza tra le prime 16 del mondo.

Discorso inverso per le azzurre Menegatti-Orsi Toth che si sono piazzate all’ultimo posto del proprio gruppo. L’ultima sconfitta è arrivata contro la coppia cubana Echevarria BenitezMartinez Ortega. Percorso analogo a quello del duo CarambulaRossi che ha perso contro gli elvetici HeidrichGerson, chiudendo all’ultimo posto il gruppo C.

Vela, Silvia Zennaro scala posizioni in classifica

Con il 9° e il 13° posto di oggi, Silvia Zennaro (Vela) si avvicina alla zona podio. L’azzurra si presenterà in Medal Race (riservata alle prime dieci) al 6° posto in classifica. Nel 470 M Calabrò/Ferrari occupano il nono posto in classifica generale dopo sei regate.

La squadra di spada maschile eliminata dalla Russia

Non sarà una Olimpiade da ricordare per la Scherma azzurra quella di Tokyo. La squadra di spada maschile, medaglia d’argento a Rio 2016, è stata eliminata dalla Russia al primo incontro valido per i quarti di finale. Marco FicheraAndrea Santarelli ed Enrico Garrozzo hanno perso per 45-34. Sconfitte che hanno fatto uscire allo scoperto malumori mai sopiti in seno al gruppo come quello della campionessa di Londra, Elisa Di Francisca, che ha attaccato il ct Cipressa e la sua ex compagna di squadra – e amica – Arianna Errigo. “Avrei fatto chiudere ad Alice Volpi perché Arianna non stava tirando bene. Errigo è molto emotiva ed era meglio schierarla in un’altra fase della gara”. Le parole delle Di Francisca sono state definite “disgustose” da Julio Velasco, ex allenatore della nazionale di pallavolo.

L’Italvolley batte l’Iran e vola ai quarti

L’Italvolley maschile supera l’Iran in quattro set (30-28, 25-21, 21-25, 25-21) e vola ai quarti di finale con una giornata di anticipo. Domenica 1° agosto ultima partita della fase a gironi col Venezuela.

Guido Migliozzi
Guido Migliozzi

Golf, ottima prova di Migliozzi che balza all 11° posto

Guido Migliozzi (Golf) riscatta la prova opaca di ieri e al secondo giro del torneo di golf maschile scala ben 30 posizioni in classifica: dal 41° posto di ieri è balzato all’undicesimo posto momentaneo. Il maltempo ha costretto a sospendere le gare. Paratore è 39°.

Nicoli sconfitta nei pesi leggeri. Domani è di scena Irma Testa

Un’altra azzurra lascia anzitempo Tokyo nel Pugilato. Dopo Giordana Sorrentino anche Rebecca Nicoli è stata sconfitta nella categoria pesi leggeri. Unanime il verdetto degli arbitri a favore dell’irlandese Kellie Anne Harrington (5-0). L’unica italiana rimasta in gara è Irma Testa, che domani mattina alla 6.39 affronta la filippina Nesthy Petecio per guadagnare l’accesso alla finale. Comunque vada a finire l’incontro la pugile campana è già sicura di aver vinto la medaglia di bronzo. 

Hanno preso il via le gare di Equitazione


Sono iniziate a Tokyo le gare di Equitazione. Nella prova di dressage Panizzon ha realizzato 38.60 (36esimo posto), un po’ meglio Bordone che con 33.90 è 26esimo

De Gennaro eliminato in semifinale nella canoa K1 slalom

Non ce l’ha fatta Giovanni De Gennaro. L’atleta italiano non è riuscito a entrare in finale del K1 slalom uomini. Il canoista ha chiuso al tredicesimo col tempo di 100’23’”.

Davide Cassani
Davide Cassani

Cassani lascia Tokyo. Sarà Bugno il prossimo ct del ciclismo?

Acque agitate nel Ciclismo. Il ct Cassani torna in Italia e non assisterà alle prove su pista. Poco credibile la motivazione ufficiale fornita dalla Federazione – è sprovvisto di pass – in realtà si parla di una rimozione dall’incarico e qualcuno fa già il nome di Gianni Bugno come possibile sostituto. A cercare di dirimere la questione e fare chiarezza chi ha pensato Cordiano Dagnoni, presidente della Federciclismo, che al telefono con l’ANSA ha fatto il punto sulle prospettive del ruolo di commissario tecnico azzurro della strada.

“Del futuro di Cassani ho parlato con lui nei giorni scorsi: voleva sapere subito cosa sarà, gli ho spiegato che è in programma un consiglio federale a fine agosto e le valutazioni e le scelte saranno fatti in quella occasione”

Il presidente ha poi aggiunto che “Cassani ha un contratto fino al 30 settembre che ‘copre’ anche i mondiali. È stato fatto dalla precedente gestione federale, anche giustamente, per dare continuità tecnica. Ma è anche evidente che un Presidente da poco eletto abbia il diritto di farsi la sua squadra. Bugno? È più di un amico, è un fratello. Nomi però ora non sono in condizione di farne. Una cosa però la voglio puntualizzare: Cassani è rientrato in Italia perchè le regole ai Giochi in tempo di pandemia dicono che, esaurito il suo compito, e le prove su strada sono finite, un tecnico deve rientrare a casa: fosse stato per noi, lo avremmo anche tenuto qui”.

Schoenmaker fa il record del mondo nei 200 rana

Tornando ai giochi olimpici, la sudafricana Tatjana Schoenmaker ha vinto la medaglia d’oro dei 200 rana stabilendo il nuovo record del mondo della distanza. Ha infatti nuotato in 2’18”95, migliorando il 2’19”11 stabilito nel 2013 dalla danese Molle Rikke.


Giorno per giorno segnamo le medaglie vinte, guardiamo al programma del giorno successivo, teniamo i conti, convertiamo gli orari, diamo notizie e beviamo molto caffé.
https://ecodimilanoeprovincia.it/sport/tokyo2020/

Tutte le news: #tokyo2020

 

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...