Il Milan si sbarazza facilmente della Lazio e raggiunge la vetta della classifica in compagnia di Napoli e Roma, mezzo passo falso dell’Inter a Genova contro la Sampdoria, l’Atalanta cede al Gewiss Stadium alla Fiorentina in una partita caratterizzata da tre calci di rigore e dalle polemiche in casa orobica.
Il Milan ha travolto la Lazio sul piano del gioco
Il Milan che ha sconfitto la Lazio più nettamente di quanto non dica il punteggio finale ha impressionato per organizzazione di gioco, intensità agonistica e fluidità di manovra. L’undici di Pioli è stato a tratti devastante, ha bloccato sul nascere la manovra avversaria pressando alto e impedendo così alla Lazio di fare il gioco che predilige. La fantasia e la creatività della mediana di Sarri è stata imprigionata dalla ragnatela rossonera che con raddoppi e marcature asfissianti ha impedito ai vari Luis Alberto, Leiva e Milinkovic di servire le bocche da fuoco laziali.
Il tridente d’attacco formato da Immobile, Pedro e Felipe Anderson non è mai stato messo in condizione di impensierire Maignan. Il Milan visto ieri è stata una macchina perfetta, i reparti hanno dialogato alla perfezione e anche la condizione fisica della rosa è al top.
Dopo quattro mesi è tornato in campo Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese si era infortunato lo scorso 9 maggio nella gara vinta dai rossoneri 3 a 0 contro la Juventus a Torino. Accolto con una grande ovazione dal popolo rossonero Ibra è entrato in campo al 60’ e dopo sette minuti ha siglato la rete del raddoppio. Delizioso l’assist di Rebic che ha messo lo zampino anche sulla prima marcatura di Leao. I due sono stati tra i migliori in campo nelle fila del Milan insieme a Tomori, implacabile su Immobile, Romagnoli e Tonali. La prestazione dei rossoneri, che hanno fallito un calcio di rigore con Kessie, è di buon auspicio in vista dell’insidiosa trasferta a Liverpool di mercoledì sera.
L’Inter si fa riprendere due volte a Marassi dalla Sampdoria
A Marassi si è vista un Inter meno cinica del solito. I nerazzurri si sono fatti riprendere due volte (Dimarco e Lautaro gli autori delle reti), hanno avuto meno possesso palla rispetto alle gare disputate contro Genoa e Verona e sono apparsi confusi a centrocampo. Inzaghi ha in parte giustificato la prestazione meno brillante del solito con il rientro dei vari nazionali in giro per il mondo a poche ore dal match.
Un problema reale quello sollevato dal tecnico che richiede una risposta chiara e a stretto giro di posta da parte della Fifa ma c’è da dire che la lunga trasvolata non ha lasciato segni su Lautaro, autore della seconda rete e apparso tra i più brillanti. L’asse Barella-Lautaro ha funzionato alla perfezione, Dimarco, autore di una magnifica punizione vincente, si è reso efficace in avanti e puntuale nelle chiusure mentre meno appariscenti sono state le prestazioni di Darmian, in parte colpevole in occasione del raddoppio doriano firmato da Augello, Brozovic e Calhanoglu.
Il caldo e le condizioni del campo non ottimali hanno inciso sull’andamento della gara ma lo stesso Inzaghi ha sottolineato che “occorre analizzare cosa non ha funzionato”.
Mercoledì è in programma la gara Champions con il Real Madrid, restano da valutare gli infortuni di Dimarco e Sensi mentre Bastoni oggi sarà sottoposto a un esame più approfondito per verificare i tempi di recupero. Non preoccupano le condizioni di Dimarco, uscito per crampi e sostituito da Dumfries.
La Fiorentina espugna Bergamo ma Gasperini elogia la squadra
Brutto stop per l’Atalanta, sconfitta sabato sera tra le mura amiche dalla Fiorentina. Gasperini si è lamentato per le decisioni arbitrali ma ha elogiato la sua squadra per aver offerto una prestazione di livello.
“L’organico è stata completato nei reparti, è stato sostituito Romero, c’è Zappacosta, Koopmeiners ha grandi qualità. Pensavo che in attacco si potesse fare qualcosa di più, non ci siamo riusciti” ha detto l’allenatore. Domani sera l’Atalanta sarà ospite del Villareal nella prima gara di Champions. Gli orobici partono con i favori del pronostico e vincere in terra di Spagna darebbe una carica in più a Zapata e compagni in vista della prossima partita di campionato in programma sabato sera a Salerno, con i campani ancora a zero punti in classifica.