Si è conclusa la seconda fase del bando internazionale Reinventing Cities per l’ex scalo ferroviario di Milano Lambrate. Sono quattro le proposte dettagliate comprensive di offerta economica pervenute entro la scadenza: L’Amber Playful Yards – Redo SGR, Lambrate District Park – Co-Inventing, Lambrate Streaming – Sant’Ilario società cooperativa, Scintilla – Castello SGR
Reinventing Cities è il concorso internazionale che valuta le proposte non prioritariamente sull’offerta economica, ma per la qualità del progetto basata su 10 linee guida ambientali e sociali. Le norme dell’accordo sugli scali ferroviari prevedono che almeno il 60% dello scalo Lambrate, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, sia a parco e spazi pubblici e che la parte edificata sia a prezzi convenzionati anche tenendo conto della prossimità con le università.
Nelle prossime settimane la Segreteria Tecnica, composta da rappresentanti di FS Sistemi Urbani, Comune di Milano e C40, analizzerà la documentazione relativa alla composizione del team, al business plan, alla parte progettuale e ambientale e infine trasmetterà l’istruttoria alla Commissione giudicatrice, la quale valuterà i progetti e le relative offerte, decretando il vincitore del bando entro la fine del mese di aprile.
Cristina Fabris