Dopo il successo del primo round di raccolta fondi, con quasi 90mila euro raccolti e oltre 1.200 donazioni in soli 60 giorni, sino al 28 marzo è possibile sostenere altri
Tra i 7 nuovi progetti dedicati al rilancio dei quartieri e delle comunità meneghine selezionati per partecipare alla raccolta fondi del Crowdfunding del Comune di Milano, segnaliamo la Corvetto Digital School. Attraverso la piattaforma Produzionidalbasso.com i progetti dovranno raccogliere almeno il 40% delle risorse di cui hanno bisogno per accedere ad un contributo a fondo perduto del Comune di Milano pari al restante 60%, fino a un massimo di 60mila euro.
La Corvetto Digital School nasce da un’idea di Dare.ngo a favore dei giovani del quartiere milanese di Corvetto con l’obiettivo è quello di offrire a 20 ragazzi dai 13 ai 16 anni la possibilità di seguire un corso di 12 mesi sull’utilizzo dei social media e delle nuove tecnologie come base per costruire una vera e propria professionalità.
Perché una scuola digitale? “Perché i giovani di oggi sono figli della rete, degli smartphone e dei tablet; iperconnessi e multimediali, nonostante le possibili differenze socio-economiche, sono tutti accomunati da una cosa: l’aver reso questi device la loro bussola per orientarsi nella quotidianità. Allora perché non provare a partire proprio da questi strumenti per costruire un percorso diverso e una professionalità?”
Come mai proprio a Corvetto? “Il quartiere Corvetto dove nasciamo, luogo periferico ma ad un passo dal centro di Milano, ha sviluppato la peculiarità di avere tra i suoi abitanti un forte melting pot culturale e socio-economico. Situazione che comporta, tra le tante conseguenze anche fenomeni di emarginazione, abbandono scolastico, microcriminalità e impoverimento culturale”.
Cristina Fabris