Il Comune di San Giuliano Milanese ha commissionato alla società Demos Marketing International una ricerca sulla soddisfazione dei cittadini, l’annuale Citizen Satisfaction 2022.
I risultati evidenziano che la maggioranza degli intervistati (il 90% circa) è soddisfatta della qualità della vita e dei servizi erogati dall’Amministrazione comunale.
Le aree prioritarie per lo sviluppo della città riguardano la sicurezza, la manutenzione e la pulizia di strade e marciapiedi. La valutazione dei servizi comunali è globalmente positiva, tutti i servizi registrano valutazioni superiori alla sufficienza.
Il Sindaco commenta che “l’andamento complessivo che emerge dai risultati ci conforta e ci stimola comunque nel proseguire su questa linea per consolidare gli standard di qualità dei servizi pubblici, ma naturalmente ci sprona a monitorare gli aspetti da migliorare. L’ascolto e il dialogo con i cittadini è un punto fondamentale per governare al meglio una città, un aspetto in cui abbiamo sempre creduto e in cui continuiamo a credere al punto che in primavera riprenderemo gli incontri della Giunta nelle frazioni, interrotti a causa della pandemìa“.
Cosa dicono i numeri
Il campione statistico è di 1.250 (su circa 40mila residenti nel Comune) e comprende cittadini italiani suddivisi poi in fasce di età, per genere, scolarità e professione. Il campione è stato poi stratificato in base a criteri geografici ovvero zone comunali in cui si sono desunte le interviste dell’area interessata dallo studio.
QUALITÀ della vita
Alla generica domanda “Secondo Lei, come si vive oggi a San Giuliano Milanese?” il 10% ha opinione negativa (abbastanza male 9%, molto male 1%). Questi intervistati solo in larga parte stranieri (grosso modo 7 persone su 10) mentre i restanti sono di nazionalità italiana. Il 21% ha risposto “molto bene” mentre la maggioranza (69%) “abbastanza bene”.
Se paragonato agli anni precedenti si deve rilevare che c’è una forte riduzione delle opinioni negative che passano dal 30% circa degli anni precedenti al valore attuale e contemporaneamente un aumento delle opinioni molto favorevoli che passano dal 6% negli anni precedenti al 21%.

Tema prioritario: LA sicurezza
Il tema più richiesto dai cittadini all’Amministrazione Comunale per migliorare ulteriormente la “qualità della vita” è la sicurezza. Quasi 4 cittadini su 10 chiedono misure volte alla sicurezza pubblicare, un leggero ma costante aumento rispetto agli anni precedenti.
Stabile la richiesta per manutenzione e pulizia delle strade e marciapiedi che si attesta al 35% sul totale delle indicazioni.
Il lavoro è un tema fortemente aumentato tra le richieste negli ultimi 3 anni, è passato dal 6% del 2020 al 17% di quest’anno.
Servizi sociali, viabilità, trasporti, aree verdi, scuola, rifiuti e riqualificazione ambientale sono gli altri temi indicati ma nessuno di essi raggiunge il 10%.
Promossi i servizi comunali
Il giudizio complessivo ai servizi forniti dal Comune di San Giuliano Milanese ai cittadini è un solido 7,4 (su 10) in pagella. Leggermente meglio degli anni precedenti e con la maggior parte dei giudizi tra il 7 e l’8.
I cittadini, in particolare, si sono accorti (incremento positivo rispetto agli anni precendenti) soprattutto del miglioramento del verde e dell’arredo urbano, delle iniziative culturali, dei servizi sociali e della raccolta dei rifiuti. Unico dato negativo il settore “manutenzione” (nessuna specificato in dettaglio riguardo al significato, n.d.r.).
Promosso anche il sindaco
Il Sindaco Marco Segala può essere soddisfatto dell’opinione generale che i cittadini intervistati hanno del suo operato. Mai sceso sotto il voto 8 incrementa il punteggio storico del sindaco di un punto netto rispetto ali anni precedenti.

Male la RIVISTA comunale TAM TAM
Per i cittadini è a “costo zero” ma TAM TAM non coinvolge più come una volta. Circa il 70% degli intervistati lo leggono (anche solo parzialmente, n.d.r.), erano l’88%. il 20% dichiara di non riceverlo affatto e l’8% lo riceve ma non lo sfoglia.
Ciononostante i lettori, che seppur in diminuzione rimangono una larga fetta degli intervistati, giudicano il periodico positivamente ed esso rimane (ancor più del sito web e di Facebook) il massimo canale di informazione tra Comune e cittadini. Solo il 4% ne è insoddisfatto.
Il report completo CITIZEN SATISFACTION 2022 in pdf a questo link