RFeditore Eco di Milano e Provincia
22.2 C
Milano
martedì, Giugno 24, 2025
eco
HomeAttualità"Da Ippocrate a Veronesi", evento imperdibile al Circolo ACLI Lambrate

“Da Ippocrate a Veronesi”, evento imperdibile al Circolo ACLI Lambrate

La prevenzione oncologica sarà al centro di un importante incontro che si terrà il prossimo 19 giugno alle ore 17:30presso il Circolo ACLI Lambrate, in via Conte Rosso, 5.

L’evento, intitolato “Incontro sulla prevenzione oncologica”, è organizzato in occasione della presentazione del libro “Da Ippocrate a Veronesi” di Osmano Cifaldi Contini, un’opera che ripercorre l’evoluzione della medicina e il ruolo fondamentale della prevenzione.

L’appuntamento milanese si preannuncia come un’occasione unica per affrontare temi di grande rilevanza per la salute pubblica, con la partecipazione di figure del panorama medico-scientifico italiano. Osmano Cifaldi Contini, autore del libro, sarà presente per condividere le sue riflessioni.

Tra gli illustri relatori che interverranno, spicca il dottor Fausto Chiesa, oncologo ed ex vicedirettore scientifico dell’IEO (Istituto Europeo di Oncologia), la professoressa Chiara Casadio, il dottor Roberto Bruschini, vicedirettore della divisione Testa e collo IEO, e la professoressa Caterina Giannitto, radioterapista presso Humanitas e presidentessa dell’associazione “Le perle di Lunia”.

Sarà presente anche Roberto Fronzuti, editore del volume. La discussione sarà moderata dalla dottoressa Francesca Morelli, giornalista.

L’incontro non sarà solo un momento di ascolto, ma anche di partecipazione attiva: è prevista la possibilità per il pubblico di intervenire, ponendo domande e contribuendo al dibattito. Questa interazione diretta con gli esperti rappresenta un valore aggiunto per tutti coloro che desiderano approfondire il tema della prevenzione oncologica e comprendere meglio le nuove frontiere della ricerca e delle terapie.

Da Ippocrate a Veronesi

Il libro “Da Ippocrate a Veronesi” si propone di tracciare un filo conduttore tra la saggezza medica antica e le moderne acquisizioni scientifiche, sottolineando l’importanza di un approccio olistico e preventivo alla salute. La figura di Umberto Veronesi, pioniere nel campo dell’oncologia e sostenitore convinto della prevenzione, è un punto di riferimento centrale nell’opera.

Per garantire la partecipazione e un’organizzazione ottimale, è gradita la prenotazione. Per maggiori informazioni e per prenotare il proprio posto, è possibile contattare la redazione via email all’indirizzo redazione@ecodimilanoeprovincia.it o telefonicamente al numero 3755184990.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La Medicina da Ippocrate a Veronesi: un’excursus nella storia della medicina

Ho letto con sincero interesse l’opera di Osmano Cifaldi Contini “La Medicina da Ippocrate a Veronesi”, attratto sia dalla sua impostazione che dai contenuti....

Gli annunci dell’Eco