Il New York Times ha eletto le destinazioni di viaggio più cool del 2024 e per la testata statunitense tra i must per le vacanze troviamo anche il Nord America. La scelta di questa zona ricade soprattutto per l’eclissi solare totale dell’8 aprile che si potrà vedere solo in queste zone, tra Messico, Canada e altri luoghi degli Stati Uniti.
Un evento che è un po’ una scusa per visitare questa magica terra che piace da sempre ai viaggiatori di tutto il mondo, un po’ per i contrasti tra la natura e gli alti grattacieli, le culture differenti, la varietà di paesaggio e i luoghi da sogno. Inoltre, nel Sud si trovano destinazioni perfette per un realizzare un viaggio on the road autentico e originale.
Insomma, i viaggi Usa sono sempre ambiti, ma essendo che le opzioni da vedere sono davvero tante, l’ideale è affidarsi a una proposta di itinerario realizzata da un operatore turistico online serio e affidabile. Tramundi, per esempio, è una realtà nota al popolo dei viaggiatori che offre loro numerosi itinerari green, avventurosi o urban.
In questo modo, si può partire alla scoperta di New York e lasciarsi conquistare dalla sua bellezza. Una città rumorosa, ricca di contraddizioni, ma anche di luoghi magici da visitare e che spesso siamo abituati a vedere solo nei film.
Un viaggio qui, dunque, è un’occasione per salire al piano più alto di un grattacielo panoramico, come l’Edge, ammirando il panorama a 360° sulla città su una terrazza sospesa a 300 metri di altezza, passeggiare nel celebre quartiere di Harlem e prendere un taxi per esplorare i quartieri Village, SoHo, Chinatown e Little Italy.
Oltre alle città, in Usa si può optare per un tour tra i parchi nazionali, attraversando il Parco del Colorado o visitando il Parco Nazionale di Mesa Verde, che ospita i siti archeologici ancestrali degli indiani dei Pueblos. Da non perdere anche i pinnacoli del Bryce Canyon e una visita al Yosemite, il secondo parco nazionale più grande della nazione e la prima destinazione della California.
Un luogo che, rispetto agli altri più aridi, è caratterizzato da rocce, cascate e sequoie giganti: un vero incanto. Un’altra idea interessante, poi, può essere quella di partire alla ricerca dei luoghi del Vecchio West, con tappa a Cheyenne, al Mount Rushmore National Memorial – che commemora i 4 famosi presidenti americani Washington, Jefferson, Roosevelt e Lincoln – e Deadwood, cittadina famosa per la corsa all’oro e zona di riposo di note figure come Wild Bill Hickok e Calamity Jane.