“Ad inizio ottobre si tornerà alle urne per le elezioni del nuovo Sindaco di Milano. A poco meno di 3 mesi dal voto, la partita per Palazzo Marino appare oggi aperta”. Così l’Istituto Demopolis presenta i risultati del suo studio.

A Milano sfida a due Sala-Bernardo per Palazzo Marino: in lieve vantaggio il Sindaco uscente - Fonte: Demopolis
A Milano sfida a due Sala-Bernardo per Palazzo Marino: in lieve vantaggio il Sindaco uscente – Fonte: Demopolis

Il primo grafico del sondaggio Demopolis è molto chiaro: il sindaco uscente Giuseppe Sala incassa la preferenza dal 45% dei milanesi, il candidato del Centro Destra Luca Bernardo lo segue con 5 punti percentuali di distacco, gli altri a distanza anche se bisogna segnalare i buoni risultati di Gianluigi Paragone (10%) e di Bianca Tedone (6%).

“Penalizzati da un difetto di conoscenza – afferma Demopolis – risultano gli altri candidati”. Affermazione che ci permettiamo di non condividere perché vediamo un’attività costante da parte di tutti i candidati sia nelle piazze che sui social.

Paragone, forte della sua esposizione mediatica e del suo seguito ha affermato: “Se i numeri saranno confermati anche tra qualche settimana, sarà proprio Italexit a giocare un ruolo decisivo al ballottaggio, spostando consenso verso il futuro sindaco”. 

È dal 1993 che, per le elezioni comunali nelle città con più di 15 mila abitanti, è previsto il ballottaggio tra i due candidati a sindaco che hanno ottenuto il maggior numero di voti al primo turno. È dunque lecito parlare di ballottaggio e di “alleanze politiche”.

Se Paragone, visto le aspre critiche, sarebbe più orientato a sostenere Bernardo rispetto a Sala e Bianca Tedone ha già dichiarato di non sostenere il sindaco in carica. Si sa un po’ meno degli altri schieramenti che, probabilmente, al momento sono più interessati a fare bene per contribuire ai lavori del futuro Consiglio Comunale.

“Il nostro Partito è al 3% a Milano, secondo i sondaggi di Demopolis – ha dichiarato Mauro Festa –. Ad oggi, con questa percentuale di voto, ci sarebbe già concesso l’inserimento del nostro simbolo nel consiglio comunale di Milano, dati simili li stimo registrando anche in altre città. Ora ci auguriamo anche che alcune Associazioni e gli esponenti più influenti della comunità LGBT+, che abbiamo cercato di coinvolgere in questi mesi, inizino ad aiutarci a collaborare in modo più attivo”.

Cosa chiedono i milanesi

A Milano sfida a due Sala-Bernardo per Palazzo Marino: in lieve vantaggio il Sindaco uscente - Fonte: Demopolis
A Milano sfida a due Sala-Bernardo per Palazzo Marino: in lieve vantaggio il Sindaco uscente – Fonte: Demopolis

Il sondaggio di Demopolis ha chiesto ai milanesi di indicare le priorità di azione. In cima ci sono le periferie (68%) che sono la grande promessa nonché il più largo bacino elettorale, sul secondo gradino del podio la sicurezza urbana (65%) e per finire il traffico e la mobilità urbana (56%).

Temi non nuovi e non facili ma, fortunatamente, omnipresenti nei programmi elettorali di tutti i candidati.

A proposito dei programmi elettorali

Se non bastano le interviste che la nostra Cristina Fabris sta facendo a tutti i candidati abbiamo preparato una lista di riferimento per ciascun candidato. I “vecchi” programmi elettorali sono stati sostituiti, per lo più, da siti web e pagine Facebook.

Giuseppe Salalista Beppe Sala Sindaco
Sul sito beppesala.it

Luca Bernardolista Luca Bernardo Sindaco
Su Facebook

Gianluigi Paragone lista Italexit
Sul sito italexit.it o paragonesindaco.it

Bianca Tedonelista Potere al popolo Milano
Sul sito poterealpopolo.org

Mauro Festa – lista Partito Gay – Solidale Ambientalista Liberale – LGBT+
Sul sito partito.gay

Gabriele Mariani Lista Milano in Comune – Civica AmbientaLista
Sul sito milanoincomune.it

Giorgio Goggi lista Socialisti di Milano
Su Facebook

Simone Sollazzo – lista Milano Concreta
Sul sito milanoconcreta.it

Alessandro Pascale – lista Partito Comunista
In PDF. Che però non è più disponibile

Questo lista verrà aggiornata via via che ci giungeranno informazioni dettagliate, programmi definitivi o riferimenti precisi. Per segnalazioni: redazione@ecodimilanoeprovincia.it

Il sondaggio di Demopolis

Come tutti i sondaggi ci sono dei limiti e delle considerazioni che il lettore deve conoscere. Un sondaggio di questo tipo non ha grande valore statistico ma ha il pregio di saper tastare il polso della situazione.

Come recita la nota informativa “Il sondaggio è stato condotto dall’Istituto Demopolis dal 13 al 16 luglio, per il gruppo editoriale Citynews, con metodologia cawi (Computer Assisted Web Interviewing, NdR) su un campione stratificato di 4.220 cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Milano, lettori di MilanoToday. Al campione di rispondenti è stata applicata una ponderazione sulle variabili di quota in relazione al genere, alla fascia di età ed all’area di residenza”.

Demopolis, da non confondere con il Comune di Demopolis (Alabama, USA), è un rispettabilissimo istituto di ricerca. Citinews è un gruppo editoriale specializzato in testate digitali metropolitane e MilanoToday è una testata del gruppo Citinews attiva dal 2009 che ha un numero di utenti unici mensili pari a 6,9 milioni/mese (dati Marzo 2020 – Fonte: Wikipedia).

Il campione, dunque, è una piccola parte dei lettori di MilanoToday (residenti nel Comune) che hanno spontaneamente risposto alle domande a questa pagina nei soli tre giorni in cui sono stati raccolti i dati. In tutto 4.220 risposte su un ipotetico bacino di circa 500mila elettori (furono 511.533 i votanti al primo turno alle elezioni del 2016).

“Gli umori e la motivazione al voto dei cittadini, così come la campagna elettorale per la conquista degli indecisi e dei potenziali astensionisti – spiega il direttore di Demopolis Pietro Vento incideranno in modo determinante sull’esito del voto di ottobre a Milano”.


Tutte le interviste

23 GIU 2021 – Gabriele Mariani lista Milano in Comune – Civica AmbientaLista
28 GIU 2021 – Simone Sollazzo lista Milano Concreta
28 GIU 2021 – Gianluigi Paragonelista Italexit
2 LUG 2021 – Giorgio Goggilista Socialisti di Milano
7 LUG 2021 – Mauro Festalista Partito Gay – Solidale Ambientalista Liberale – LGBT+
7 LUG 2021 – Alessandro Pascalelista Partito Comunista
13 LUG 2021 – Bianca Tedonelista Potere al popolo Milano

Segui il tag #elezionimilano2021 per tutte le notizie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui