eco
6.1 C
Milano
venerdì, Gennaio 24, 2025
eco
HomeAttualitàDa San Donato a a Londra: Emma Nicolai è studente dell'Anno

Da San Donato a a Londra: Emma Nicolai è studente dell’Anno

Emma Nicolai, che qualche anno fa ha lasciato i nonni a San Donato Milanese e seguito i genitori all’estero, è una studentessa al secondo anno di Ingegneria Aerospaziale alla Università Queen Mary di Londra.

Lo scorso 2 Marzo ha ricevuto il premio “Studente dell’Anno” durante la conferenza delle associazioni studentesche britanniche per l’esplorazione e lo sviluppo dello spazio (UKSEDS).

UKSEDS è la sezione del Regno Unito di SEDS, la più grande organizzazione mondiale di appassionati di spazio per studenti sia scolastici che universitari; SEDS è stata fondata nel 1980 da studenti del MIT e dell’Università di Princeton e ora conta più di 60 sedi in tutto il mondo.

Il premio è stato consegnato in occasione dell’evento principale dell’anno, la National Student Space Conference, tenutosi quest’anno presso l’Università di Bristol. 

Giunto alla sua 36a edizione, l’evento è, per gli studenti interessati allo spazio, il più importante nel Regno Unito, dando loro accesso ad accademici e professionisti di tutto il paese per creare e sviluppare contatti e relazioni, condividere conoscenze e discutere le sfide che il settore deve affrontare. Quest’anno hanno partecipato alla conferenza oltre 500 studenti con presentazioni, gare, dimostrazioni, simulazioni di volo e altro ancora.

Emma Nicolai e Queen Mary Students for Exploration and Development in Space society

Emma Nicolai che è la fondatrice della associazione studentesca, Queen Mary Students for Exploration and Development in Space society (QMSEDS), ha visto la sua leadership e iniziativa riconosciute dall’organizzazione nazionale.

Il premio evidenzia i contributi esemplari dei singoli studenti all’interno delle associazioni studentesche universitarie. Il risultato di Emma non solo riflette la sua dedizione e passione per l’esplorazione spaziale, ma sottolinea anche l’importanza di riconoscere e celebrare l’eccellenza degli studenti. 

Le associazioni studentesche universitarie svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo olistico degli studenti, favorendo il senso di comunità, fornendo risorse preziose e promuovendo l’impegno extracurriculare. Queste associazioni fungono da voce del corpo studentesco, difendendone i diritti e gli interessi.

Dai festival culturali alle competizioni accademiche, le associazioni offrono agli studenti l’opportunità di esplorare i propri interessi, sviluppare nuove competenze e costruire amicizie durature, contribuendo alla vivacità della vita del campus e promuovendo un senso di appartenenza tra gli studenti. 

Queste attività fungono anche da piattaforme per la crescita personale e lo sviluppo della leadership, consentendo agli studenti di assumere ruoli di responsabilità e iniziativa e contribuiscono in modo significativo all’esperienza complessiva degli studenti complementando l’offerta didattica degli atenei.

Riguardo ai premi, Emma ha dichiarato: “Dopo un anno di duro lavoro per garantire che gli studenti della Queen Mary possano partecipare a iniziative spaziali, pensiamo che stia arrivando il momento di essere riconosciuto sulla scena nazionale” sottolineando la attiva partecipazione del team a competizioni nazionali quali il Satellite Design e l’Olympus Rover Trials. 

Emma è mia nipote; tutta la nostra famiglia  è orgogliosa dei suoi successi. È molto giovane, ama la ricerca e, ne sono certo, taglierà importanti traguardi nel campo dell’Ingegneria aerospaziale, attraverso il percorso di studi che sta portando avanti con grande passione.

Roberto Fronzuti


Articolo pubblicato sul tabloid L’Eco di Milano e Provincia • Consulta il nostro archivio

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...