Dopo l’ok della Consob americana agli ETF sui Bitcoin, la notizia sta facendo fremere i mercati. Si tratta, infatti, di una notizia che potrebbe cambiare molto poiché viene data la possibilità di investire con i Bitcoin, una pratica del tutto nuova in questo momento.
Per questo motivo è utile approfondire la decisione della Securities and Exchange Commission (Sec), così come anche il concetto degli Exchange Traded Fund (Etf) legati al Bitcoin.
Cosa sono gli ETF? In primo luogo, per approfondire le questioni tecniche, consigliamo la lettura dell’articolo di Affari Miei su investire in ETF.
Entrando nel dettaglio, possiamo dire che si tratta di un fondo indicizzato che viene quotato in Borsa, le cui performance riflettono quelle di un indice o di un altro strumento di investimento. Questo permette agli investitori di avere accesso a strumenti difficili da gestire in maniera diretta.
Volendo fare un esempio, chi è interessato all’investimento in oro potrebbe acquistare un ETF beneficiando così dell’andamento proporzionale della materia prima senza dover acquistare fisicamente oro. Questo principio si applica anche a tutte le altre materie prime come il petrolio o a interi indici di Borsa. Ciò epermette agli investitori di trarre vantaggio dalla performance dell’indice con un unico strumento invece di dover acquistare tutti i titoli che lo compongono.
Altro aspetto da conoscere degli ETF è la mancanza di costi di gestione e ciò li rende degli strumenti che vengono presi in considerazione per la diversificazione del portafoglio di investimenti.
Ampliando il discorso, possiamo dire che nel caso degli ETF su Bitcoin le performance sono collegate all’andamento della criptovaluta. Questo è un momento storico perché viene introdotta una criptovaluta sul mercato azionario regolamentato.
Possiamo dire che si tratta di una sorta di rivoluzione, dato che per definizione le criptovalute non dipendono dal mercato ufficiale, bensì da un sistema parallelo gestito con dinamiche differenti.
Ma non solo. Tutto questo permette a un vasto numero di investitori di accedere, seppur indirettamente, alle criptovalute. Infine, segnaliamo che la decisione della SEC può aprire la strada anche ad altre criptovalute quali Ethereum, ad esempio.
Per gli esperti del settore, la notizia potrà portare con sé delle innovazioni nel mondo degli investimenti istituzionali, andando a cambiarli in meglio. Si attendono, quindi, ulteriori sviluppi.