Il Castello Mediceo torna protagonista nella vita sociale di Melegnano e ospita da qui a fine ottobre alcuni interessanti eventi.
Il primo appuntamento da citare è in realtà già in corso. Prosegue infatti la 16ª edizione di PhotoFestival che è tornata in grande a far tappa a Melegnano. Sette mostre in tre differenti location. Ne abbiamo parlato qui.
I prossimi eventi al Castello Mediceo

Sabato 2 ottobre alle 20.45 nella sala delle Battaglie è in programma la serata “A (S)Passo di tango”, l’omaggio ad Astor Piazzolla della compagnia Bel Canto a Milano. La serata è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Venerdì 8 ottobre alle 21.00 nella sala delle Battaglie in programma la serata “Le ‘sei’ corde nella musica da camera al tempo di Boccherini e Schubert”, il primo dei due appuntamenti in programma per la prima edizione del Melegnano Guitar Festival curata da 800MusicaFestival.
La seconda serata della rassegna si intitola “Echi di Spagna e Sudamerica” ed è un concerto in programma venerdì 15 ottobre alle 21.00 sempre nella sala delle Battaglie. Entrambe le serate sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria del posto a info@marcobattaglia.it.

Fino a fine anno, inoltre, il Cortile d’Onore ospita la mostra “Grandi Melegnanesi”, una art gallery a cielo aperto allestita sulle colonne del cortile per celebrare il pittore Angelo Turin e lo scultore Vitaliano Marchini, rispettivamente nel ventesimo e nel cinquantesimo dalla scomparsa.
«Ad inizio stagione abbiamo orgogliosamente annunciato che la cultura sarebbe ripartita proprio dal Castello Mediceo – commenta Roberta Salvaderi, Assessore alla Cultura – e così è stato: le mostre e le inaugurazioni, i concerti e il cinema all’aperto che in città non veniva proposto da anni. Insomma un calendario di eventi davvero ampio e capace di soddisfare le diverse richieste delle persone. Il Castello è uno dei luoghi simbolo della città, cornice tradizionale dei nostri appuntamenti ed è stato naturale individuarlo come uno dei luoghi di questa ripartenza culturale».