La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 103.000 articoli, tra accessori, abbigliamento e addobbi, con la marchiatura CE non conforme o contraffatta, pronti per essere messi sul mercato per Halloween.
A questi si aggiungono altri 4.100 per violazioni di disposizioni previste dal “Codice del Consumo” e oltre 700 articoli per la normativa relativa alla sicurezza dei giocattoli. La quota sale dunque a poco meno di 108mila articoli, tutti provenienti da quattro esercizi commerciali della città metropolitana e dell’hinterland.
Sono in corso ulteriori indagini che mirano a ricostruire canali di produzione e smistamento dei prodotti.