Nicholas Vaccaro
Hotel del futuro
Book Sprint Edizioni
A una prima lettura Hotel del futuro ripercorre il modello del viaggio psicologico e critico tracciato da Dante nella Divina Commedia o da Dickens nel suo Canto di Natale. Simile per struttura portante a questi e ad altri grandi romanzi è però un’autobiografia molto personale e sincera che diventa un viaggio universale di introspezione alla ricerca del rapporto tra se stessi e gli altri, tra desideri e aspettative, tra scelte e possibilità.
Sinossi
Ne Hotel del futuro il giovane e tormentato adolescente Nicholas Vaccaro vive una situazione familiare complessa, con parenti distanti e un padre che non riesce quasi mai a vedere. Sogna di poter vivere con lui, ma dopo un’ennesima giornata andata storta, decide di chiudere gli occhi e di non svegliarsi più.
Il destino gli è benevolo e lo conduce in un hotel trasognato, un “paese delle meraviglie” volto a renderlo più consapevole del suo passato, determinato per il suo presente e speranzoso verso il suo futuro.
L’hotel è suddiviso in tre piani, che sveleranno i misteri della sua vita, conducendolo verso il suo sogno.
Spetterà a Nicholas scegliere cosa fare una volta compresa la sua delicata situazione: se restare nell’hotel per sempre o svegliarsi ed affrontare le avversità della vita.