Lunga circa 200 metri – che ricopre le recinzioni del cantiere Spark Two – l’iniziativa porta le immagini in una mostre open air nel quartiere di Santa Giulia–Rogoredo. Human Nature da vita ad un racconto urbano, un invito per i cittadini a dialogare sulle sfide ambientali e sociali del pianeta. Il progetto fotografico, incentrato sui temi della sostenibilità del paesaggio e del clima, è curato da ArtsFor in partnership con Lendlease e con la collaborazione di Fondazione Forma per la Fotografia.
“Con Lucas Foglia – spiega Micol Gardoni, Communications Manager di Lendlease – le cesate diventano una occasione per riflettere sulla relazione uomo e natura, un manifesto del nostro impegno contro il cambiamento climatico e una chiamata urgente partendo dalla città pubblica, dal sistema degli spazi aperti, dalla produzione di nuove dotazioni territoriali, a sviluppare modelli ambientali di prevenzione e mitigazione del clima”.
Ambizioso quindi l’obiettivo dell’installazione: restituire identità e forza attrattiva ad un quartiere periferico, offrire alla città nuove forme di fruizione dell’arte e della cultura alternative a musei e mostre che hanno subito le limitazioni imposte dall’emergenza pandemica, dare alla fotografia d’arte una collocazione urbana dedicata che ne valorizzi l’espressione e coinvolga il pubblico facendone uno strumento di rigenerazione urbana e, infine, usare il potere evocativo dell’arte fotografica per porre con urgenza la sfida ambientale.
Cristina Fabris
Luca Foglia
Lucas Foglia vive a San Francisco ed espone le sue opere a livello internazionale in gallerie, festival e musei. Le sue stampe sono in collezioni pubbliche e private, tra cui l’International Center of Photography, il San Francisco Museum of Modern Art e il Victoria and Albert Museum. Le sue fotografie sono state pubblicate su National Geographic, The New York Times, The New Yorker e molti altri. Collabora anche con organizzazioni no-profit tra cui Sierra Club e The Nature Conservancy. È rappresentato dalla Michael Hoppen Gallery di Londra, MiCamera a Milano e dalla Fredericks & Freiser Gallery di New York City. STANLEY/BARKER pubblicherà il suo quarto libro, Summer After, a settembre 2021.