I pioppi sani vanno salvaguardati

Il nostro giornale ha seguito con molto interesse la questione dei pioppi cipressini di via Galvani. L’esponente del Pd Borghetti ha inviato alla nostra redazione un documento a riguardo; offriamo ai nostri lettori un ampio stralcio dell’intervento del vice presidente Borghetti.

0
313

Da mesi, a Peschiera Borromeo, un gruppo di donne (e le associazioni ambientaliste) cercano di salvare un viale di 240 pioppi cipressini, lungo via Galvani, che un’ordinanza del Comune aveva destinato all’abbattimento in nome della sicurezza per le persone e i veicoli che vi transitano accanto.

Dopo flashmob, lenzuolate e una diffida, il fatto è arrivato fino in VI Commissione Ambiente del Consiglio regionale.

La vicenda: nei primi mesi dell’anno il Comune ha deciso di abbattere gli alberi dopo aver acquisito una perizia che ne valutava la pericolosità. Ma la perizia, ha raccontato l’sponente del Comitato, era basata sull’analisi di sole 4 piante sulle 240 presenti, tanto da indurre i cittadini contrari a proporre un’analisi fatta di prove dinamiche, che avrebbero dimostrato un esito completamente diverso, cioè a favore della sopravvivenza delle piante. I rappresentanti del Comitato hanno anche lamentato il fatto che il sindaco, finora, ha evitato ogni confronto e non ha risposto ad alcuna sollecitazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui