Il conio di Creso

25 secoli fa la prima moneta in oro dell’antichità.

0
550

LIDIA – 560 a.C. A quel tempo girava la voce che in quel vasto territorio dell’Asia Minore, comprendente l’attuale città turca di Smirne, il suo re Creso fosse l’uomo più ricco dell’antichità. Non è certo che fosse così, anche se lo sostiene Erodoto, ma è ragionevolmente possibile che questo magnate del mondo antico fece coniare la prima moneta (dal latino monere) in oro massiccio a corso legale. Questa moneta la si può ammirare al Britisch Museum di Londra. In quel tempo faceva aggio sulle altre monete in circolazione e veniva volentieri scambiata per il suo valore intrinseco d’oro corrispondente al 100% del valore nominale indicato sulla moneta stessa. Insomma 25 secoli fa fu varato il “Gold standard”. 

Per incontrare monete circolanti con potere d’acquisto pari al contenuto d’oro bisogna andare più su nel tempo, col fiorino – marengo – ducato – tallero – i primi dollari e le sterline. Con l’entrata sul mercato della banconota…

Osmano Cifaldi


Leggi l’articolo completo:

L’Eco di Milano e Provincia è fruibile anche online grazie al suo archivio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui