L’Italia delle polemiche prese subito come occasione di dibattiti sterili ma funzionali a portare avanti certe trasmissioni e giornalisti asserviti al potere di turno che in alternativa non avrebbero voce se non per l’attuale televisione sempre più banale e moritura, girata su stessa che meriterebbe di essere chiusa fatto salve alcune lodevoli e significative eccezioni se non altro per salvaguadare il 10 % degli Italiani ancora capaci di un pensiero autonomo e critico.
Proprio in questi giorni assistiamo all’ennesima anacronistica valanga di parole inutili di quella parte politica che non riesce e/o non vuole affrontare seriamenti i problemi di questo devastato paese.
Mi riferisco al raduno di Via Acca Larentia località nota come “La Lupa” nel quartiere romano di Tuscolano davanti all’ex sede dell’MSI per ricordare Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni uccisi il 7 Gennaio 1978.
Che il Fascismo sia stata una pagina triste della nostra storia e fuori dubbio. Mi accorgo però che questa nuova polemica diventa ancora terreno di scontro elettorale fra una comatosa sinistra e una destra al potere peraltro ancora lontana da una definitiva valutazione su l’attuale operato.
Quindi non fra chi veramente ha paura di un ritorno al saluto romano ma chi proprio facendo leva su la paura degli Italiani vuole mettere in cattiva luce l’avversario politico per il solito tornaconto elettorale.
In un periodo storico in cui l’Islam avanza sornione al grido di “dove non siamo riusciti con le armi conquisteremo l’Europa con la pancia delle nostre donne” riferimento alle grandi battaglie (Poiter o Tours 790, Lepanto 1571 e Vienna 1683) vedo per le strade persone parzialmente se non completamente coperte, girare qua e la senza nessun intervento degli organi di sicurezza preposti.
Girare con il volto coperto è reato art. 85 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza e art.5 della Legge 152/1975 eppure ci si preoccupa ancora di un ritorno del Fascio littorio, quando ogni giorno dobbiamo fare i conti con il ritorno attuale e definitivo dei figli di Salah al Din.
Oriana Fallaci ovunque tu sia ti prego non ridere troppo forte!!!