eco
16.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
eco
HomeSportIl Milan soffre ma piega l'Udinese Chukwueze firma il gol vittoria

Il Milan soffre ma piega l’Udinese Chukwueze firma il gol vittoria

MILAN 1UDINESE 0
(4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Terracciano; Fofana, Reijnders; Chukwueze (88′ Tomori), Pulisic, Okafor (46′ Musah); Morata (72′ Abraham, 78′ Loftus-Cheek)(3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Touré; Ehizibue (60′ Kamara), Lovric (70′ Ekkelenkamp), Karlstrom (81′ Brenner), Zarraga (69′ Ekkelekamp), Zemura; Iker Bravo (60′ Davis), Lucca
Allenatore: FonsecaAllenatore: Runjaic
Marcatori: 13′ ChukwuezeMarcatori:
Note: Ammonito Terracciano, Maignan. Espulso ReijndersNote: Ammoniti Bijol, Lucca, Camara

Arbitro: Chiffi (Padova)
Assistenti: Del Giudici – Yoshikawa
IV uomo: Cosso
Var: Mariani
Avar: La Penna

Tanto cuore e anima. In dieci per oltre un’ora il Milan supera Udinese, scavalca la Lazio sconfitta a Torino dalla Juventus e aggancia l’Inter – di scena stasera al’Olimpico contro la Roma – a quota 14 punti.

Il Milan ha messo in campo carattere e grinta, ha sofferto con l’uomo in meno, visto le streghe quando al 95′ Kabasele ha messo il pallone alle spalle di Maignan, esultato quando dopo il controllo Var la rete dei friulani è stata annullata.

Fonseca per una sera può gioire, il gol vittoria ha visto protagonisti Okafor e Chukwueze e la mossa di posizionare Pulisic al centro ha premiato le scelte del tecnico portoghese. Leao è rimasto in panchina, tra i due non c’è mai stato grande feeling.

Milan Udinese Serie A
L’esultanza di Chukwueze, autore del gol vittoria contro l’Udinese

Milan avanti con Chukwueze, rossoneri in 10

Senza Theo Hernadez, squalificato, sostituito da Fonseca con Terracciano, scivolano i panchina Gabbia e Leao. Il tecnico portoghese ridisegna il pacchetto di centrocampo con Chukwueze schierato a destra, Pulisic al centro, Okafor ad agire sulla sinistra e davanti Morata.

Nei primi 45′ si è visto un Milan brillante, determinato e caparbio. Al 9′ Okafor calcia tra le braccia di Okoye e al 13′ il Diavolo la sblocca. Protagonista è ancora lo svizzero che si libera della marcatura di Zemura e appoggia per Pulisic, lo statunitense allarga per Chukwueze che batte Okoye sul palo lontano.

L’Udinese non riesce a imbastire azioni di rilievo e al 20′ Morata gira di testa verso la porta ma non riesce ad angolare la traiettoria. Al 29′ i rossoneri restano in dieci per il rosso diretto a Reijnders, reo di aver atterrato Lovric lanciato a rete.

L’Udinese prende coraggio ma nel finale di tempo è il Milan ancora con Chukwueze imbeccato da Okafor a sprecare il raddoppio, il nigeriano si fa murare la conclusione con Pulisic che, tutto solo, aspettava l’assist del compagno.

Milan udinese Serie A

Il Milan aggancia l’Inter, premiate le scelte di Fonseca

Nella ripresa si riprende con Musah al posto di Okafor, il migliore tra i rossoneri insieme a Chukwueze, Pulisic e Fofana. Muta lo scenario tattico, l’Udinese spinge con continuità senza però arrivare mai alla conclusione.

Al 57′ un contatto tra Pavlovic e Kabasele è ritenuto sanzionatile con il calcio di rigore per Chiffi ma il check al Var smentisce la decisione del direttore di gara. Il gioco staziona a centrocampo, l’Udinese fa possesso palla senza mai affondare il colpo. È anzi il Milan al 75′ a fallire una clamorosa opportunità con Abraham che si avventa sulla respinta di Okoye sul tiro di Pulisic ma sbaglia il più elementare dei tap-in, rimediando anche un infortunio alla spalla che lo costringe ad uscire dopo appena sei minuti dall’ingresso in campo.

Fioccano i cartellini gialli, il match sembra avviarsi verso la conclusione con il Milan pronto a festeggiare i tre punti ma al 96′ San Siro trema quando Kabasele infila Maignan siglando il pareggio.

Chiffi viene richiamato all’on field review e il gol viene annullato per fuorigioco passivo di Ekkelenkamp. Si gioca fino al 102′, l’Udinese recrimina per la rete non convalidata, il Milan festeggia la vittoria, le scelte di formazione premiano Fonseca.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI