Dopo lo scossone politico scaturito dalla notizia di azzeramento della Giunta dello scorso 12 febbraio, il sindaco Paolo Festa ha reso nota la nuova distribuzione delle deleghe, agli stessi 4 assessori che erano stati azzerati: Valentina Dionisio (vice sindaco), Erminia Paoletti e Andrea Miotti (Paola Battaglia e Giovanni Cannistrà non sono stati più confernati).
Valentina Dionisio, vicesindaco di Pieve Emanuele 2021 Andrea Corrado Miotti, Assessore Bilancio Sociale e di Genere, Programmazione Economica e Finanziaria, Tributi, Innovazione Tecnologica di Pieve Emanuele Mounira Abdelgadier, Assessora Servizi Sociali, Servizi Sanitari, Pari Opportunità e Politiche d’Integrazione di Pieve Emanuele Erminia Maria Paoletti, Assessore alla Pubblica Istruzione, Comunicazione e Sport, Lavoro e Politiche Giovanili
Nuovi ingressi in giunta
Entrano in Giunta due nuovi nomi: Eugenio Rogliani all’Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio,Trasporti e Contenzioso; un ruolo delicato quello di Rogliani, in quanto l’area urbanistica è particolarmente centrale nell’attualissima questione legata ai bonus per la ristrutturazione.
Dovrà occuparsi principalmente del completamento di alcune convenzioni e della variante al piano regolatore: temi per cui le competenze in ambito legislativo e normativo, supportate da quelle tecniche di funzionari e impiegati degli uffici, risulteranno più necessarie di quelle di un ingegnere o un architetto. Classe 1989, laureato con lode alla Statale di Milano, Rogliani coltiva da sempre la passione per la politica e lo sport: da oltre dieci anni è infatti membro di organi amministrativi di enti sportivi (il padre Antonio Rogliani siede nei banchi del Consiglio comunale di Pieve Emanuele).
È nuova anche l’assessora che sostituisce Paola Battaglia (defenestrata). Si tratta di Mounira Abdelgadier, che si occuperà di servizi Sociali (minori, anziani, disabili e disagio sociale) servizi sanitari, pari opportunità e politiche d’integrazione. Di origini libiche, risiede a Pieve Emanuele da oltre 20 anni. Abdelgadier ha una laurea in giurisprudenza e una forte esperienza nell’ambito della mediazione culturale.
Nata nel 1971 e madre di 4 figli, è da sempre attiva e propositiva nel sociale e integrazione.
La sofddisfazione del Sindaco
Il sindaco Paolo Festa si dice “assolutamente soddisfatto dei nuovi nomi entrati in giunta: con loro la nostra assemblea si arricchisce da un lato di competenze e preparazione, dall’altro di una ventata di freschezza. Rogliani è giovane e con molta voglia di mettersi al servizio della comunità, il suo punto di vista tecnico e il suo approccio dinamico e vivace saranno di certo un valore aggiunto. Mounira Abdelgadier è entusiasta e grintosa: lei e la sua famiglia sono un esempio virtuoso di integrazione, che testimonia ancora una volta la capacità di Pieve Emanuele di accogliere nel senso più positivo del termine. Ora inizia questa avventura, in cui vuole ringraziare il territorio che l’ha abbracciata mettendoci tutta la sua passione per l’altro.
Credo fosse tempo di prendere atto in modo concreto del cambiamento sul territorio pievese: – commenta il Sindaco – i cittadini di origine straniera sono circa il 10% ed è importante dar loro un canale ufficiale attraverso cui manifestare le proprie esigenze e confrontarsi. Nascerà dunque la Consulta degli Stranieri, un luogo in cui il dialogo rafforzerà la già forte capacità inclusiva dei nostri concittadini, accompagnandoci con consapevolezza verso ogni tipo di cambiamento” A Valentina Dionisio, Erminia Paoletti e Andrea Miotti viene confermata la fiducia del Sindaco.