I clienti, ogni volta che entrano in un negozio qualsiasi, vengono accolti da una commessa che li guida durante tutta la loro esperienza d’acquisto. Questa figura in chiave strategica ricopre un ruolo fondamentale, poiché se usa una comunicazione persuasiva e spinge sulle leve giuste può convincere il cliente ad acquistare.
Oggi i clienti vogliono un’esperienza sempre più personalizzata e costruita sulle loro necessità, perciò le figure di commesse o di commessi sono particolarmente ricercate da negozi e attività di vendita.
Buone capacità di comunicazione, conoscenza del proprio settore e delle ultime tendenze, problem solving, adattabilità e flessibilità sono solo alcune delle competenze richieste a questa figura. Conoscere una o più lingue straniere rappresenta una marcia in più, soprattutto nelle metropoli e nelle città ad alto tasso turistico.
Secondo alcune recenti statistiche tra le città dove è maggiormente richiesta la figura di commessa spicca Milano, metropoli cosmopolita che ogni anno organizza diverse tipologie di eventi che richiamano turisti, curiosi e addetti ai lavori da ogni parte d’Italia, d’Europa e del mondo.
Dall’abbigliamento al food all’hi-tech: sono davvero tante le posizioni per le quali è possibile candidarsi. Per rendere la ricerca più mirata è quindi consigliabile cercare le migliori offerte di lavoro come commesse a Milano su commesse.it, una filiale di Jobtech dalla forte connotazione digital che avvicina la domanda e l’offerta di lavoro.
Milano, ricca di boutique e negozi di abbigliamento, è ad esempio il trampolino di lancio per chi vuole lavorare come commessa nel mondo della moda. Questa è un’ottima opportunità anche per studenti e studentesse, che cercano un’occupazione part time per arrotondare qualcosa a fine mese e proseguire gli studi senza problemi.
Proprio perché le esigenze possono essere molto diverse, commesse.it consente di personalizzare la propria ricerca e concentrarla su quelle offerte di lavoro in linea con le proprie necessità. Anche i titolari di negozi possono fruire del servizio, affidando a commesse.it il gravoso compito di individuare e selezionare i profili più indicati secondo le indicazioni e i requisiti forniti.
La fase di recruiting risulta molto delicata per i negozi, poiché sbagliare personale può determinare calo delle prestazioni e perdita della produttività. Per questo motivo è opportuno affidarsi ad un’agenzia del lavoro esperta nel recruiting che seleziona con la massima professionalità i profili richiesti dai negozi.
La commessa/o non ha solo il compito di vendere, ma deve aiutare i clienti a trovare ciò che realmente desiderano e che può risolvere il loro problema, fornendo all’occorrenza informazioni approfondite sui prodotti o sui servizi venduti.
Si tratta di un lavoro piuttosto dinamico, poiché chiunque può crescere nel tempo e ambire a ricoprire ruoli di maggiori responsabilità all’interno del negozio. Lo stipendio medio della commessa dipende dalla regione e dalla tipologia di negozio, ma generalmente oscilla tra i 950 e i 1.200 euro. Tuttavia, facendo esperienza e acquisendo maggiori competenze, è possibile ambire a stipendi anche superiori ai 2.000 euro, che richiedono però maggiore impegno e responsabilità.