Inaugurazione M4 in programma per sabato 12 ottobre. Aprirà l’intera linea con le sue 21 stazioni e un tracciato di circa 15 chilometri. La metropolitana ‘blu’ correrà da Linate a San Cristoforo, incrociando M1, M2 e M3.
La città festeggerà l’inaugurazione con una giornata ricca di musica, eventi e spettacoli in vari quartieri, nei mezzanini della metropolitana e nei teatri e cinema lungo il percorso della nuova linea. Alle fermate di Coni Zugna, California, Bolivar, Gelsomini e Segneri, si terranno attività sportive, giochi cooperativi e laboratori creativi, mentre nel pomeriggio ci saranno oltre 40 esibizioni musicali dal vivo. La giornata si concluderà con 17 spettacoli gratuiti offerti da 14 teatri e cinema, per cui sarà possibile prenotarsi online.
«L’inaugurazione M4 segna un momento storico per la nostra città, e vogliamo festeggiarlo rendendo la cultura protagonista – ha dichiarato Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura -. Grazie alla generosità e alla collaborazione degli operatori culturali di Milano, siamo riusciti a offrire ai cittadini 17 spettacoli gratuiti nei teatri e nei cinema vicini alle nuove stazioni della metro blu. Invito tutti e tutte a partecipare e a vivere insieme questa giornata straordinaria».
Inaugurazione M4: gli appuntamenti
orario 20:30
AltaLuce Teatro – Alzaia Naviglio Grande, 190
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello
Interpretato e diretto da Vincenzo Romano
Prenotazioni: al numero 3487076093 e via mail all’indirizzo alt@altaluceteatro.com
orario 17:00
Teatro Alfredo Chiesa / Teatro Bello – Via S. Cristoforo, 1
I Grandi del Jazz con Paolo Tomelleri e i suoi amici Musicisti. La Storia del Jazz da Bourbon Street a San Cristoforo
Prenotazioni: eventbrite
orario 16:00
Teatro Carcano – Corso di Porta Romana, 63
Suor Angelica e Gianni Schicchi
Di Giacomo Puccini con Orchestra Sinfonica del Conservatorio G. Verdi di Milano. Direttore Andrea Solinas. Regia Mario De Carlo. Produzione Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano
Prenotazioni: eventbrite
orario 21:00
Il Mecenate – Teatro Delfino – Piazza Piero Carnelli
Qualcosa di Chiara Gamberale
Adattamento di Annagaia Marchioro con Annagaia Marchioro e Federico Zanandrea
Una produzione BRUGOLE&CO
Prenotazioni: www.teatrodelfino.it e telefonicamente tel. 02 87281266/333 5730340 (telefono attivo lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00)
Cinema Ducale Multisala – Piazza Napoli, 27
Titolo proiezioni e orario:
Sala 1 – Joker: Folie à deux di Todd Phillips ore 19:10
Sala 2 – Inter. Due stelle sul cuore diretto da Carlo A. Sigon ore 19:50
Sala 3 – Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti ore 18:20
Sala 4 – Picasso – un ribelle a Parigi diretto da Simona Risi su soggetto di Didi Gnocchi e Sabina Fedeli ore 19:50
Prenotazioni: www.cinenauta.it
orario 21:15
Multisala Eliseo – Via Torino, 64
Iddu
Regia di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
Prenotazioni: eventbrite
orario 21:00
Caboto Teatro Kolbe – Viale Corsica, 68
O la moglie o le corna e Velocità apparente
Due atti unici con intervallo di 10 minuti. Regia di Gianluca Frigerio
Prenotazioni: via mail all’indirizzo mail@teatrocaboto.com
orario 21:30
Teatro LabArca – Via Marco D’Oggiono, 1
Lazy Sloths Jazz Band feat. Paolo Tomelleri
Con Paolo Tomelleri – sassofono e clarinetto, Paolo Barbato – pianoforte, Giacomo Bertazzoni – sax tenore, Fabio Danusso – batteria, Luca Grazioli – tromba, Alberto Introini – basso tuba.
Prenotazioni: mail all’indirizzo prenotazioni@lab-arca.it, specificando i dati per il tesseramento ad associazione Arcaduemila: NOME, COGNOME, CODICE FISCALE, EMAIL, RESIDENZA (via, città, cap)
orario 20:00
Teatro Menotti – Via Ciro Menotti, 11
Medea di Euripide
Spettacolo realizzato per il 72°Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza
Produzione Tieffe Teatro. Regia di Emilio Russo, con Romina Mondello, Gianluigi Fogacci, Camilla Barbarito, Paolo Cosenza, Nicolas Errico, Claudio Pellegrini, Debora Zuin.
Prenotazioni: eventbrite
orario 19:00
Cinema Mexico – Via Savona, 57
Maria Montessori – La nouvelle femme
Regia di Léa Todorov
Prenotazioni: mail a mexico.milano@gmail.com o in alternativa al numero 02 48951802
orario 20:30
Manifatture Teatrali Milanesi Teatro Litta – Corso Magenta, 24
La casa di Bernarda Alba
Di Federico García Lorca – A cura di Susanna Baccari e Antonio Syxty
Con i neo diplomati MTM – Grock Scuola di teatro 2023/2024 Nicole Guarischi, Danilo Lorenzetti, Arianna Piazza, Anna Pimpinelli, Alessia Valfrè, Maria Chiara Vita, Isabella Zangheri
Una produzione Manifatture Teatrali Milanesi
Prenotazioni: mtmteatro
orario 18:45
Cinema Orfeo Multisala – Viale Coni Zugna, 50
Joker: Folie à Deux
Regia di Todd Phillips
Prenotazioni: eventbrite
orario 21:00
Cineforum Rosario “Giovanni Crocé” – Via Andrea Solari, 22
Inside Out 2
Regia di Kelsey Mann
Prenotazioni: eventbrite
orario 20:45
Fondazione culturale San Fedele – Via Ulrico Hoepli, 3/b
M4. Un percorso tra arte e spiritualità. Chiese e monumenti lungo la nuova linea della metropoiltana.
Conversazione tra Andrea Dall’Asta SJ, docente di Estetica del Sacro presso l’Accademia di Brera, e Luca Ilgrande, storico dell’arte e coordinatore del Museo San Fedele di Milano.
Al termine dell’incontro per i partecipanti ci sarà un’apertura straordinaria serale con visita guidata gratuita alla chiesa di San Fedele.
Prenotazioni: eventbrite