È giallo sull’incendio scoppiato sabato sera presso l’edificio comunale di via Bisnati 7, zona Bruzzano, nel Municipio 9. L’evento ha portato all’evacuazione di 18 residenti, che sono stati ospitati in hotel a spese del Comune di Milano. Attualmente, i vigili del fuoco stanno indagando sui dettagli dell’accaduto, focalizzando l’attenzione sull’impianto antincendio dell’edificio.
Nonostante il fatto che l’impianto fosse recentemente installato e avesse ottenuto il certificato di prevenzione incendi alla fine di luglio, ci sono stati problemi significativi.
Durante l’intervento dei pompieri è stato rilevato infatti che gli estintori non c’erano, (presumibilmente rubati). Inoltre, la mancanza di acqua dai bocchettoni ha ritardato le operazioni di spegnimento delle fiamme. La causa di questo problema è in fase di accertamento ma è bastato poco per farne un caso “politico” con Consiglieri pronti a puntare il dito sull’amministrazione Comunale.
L’incendio di via Bisnarti
Nella notte tra sabato e domenica 20 agosto, un incendio ha causato il ricovero di due persone in ospedale e ha reso alcuni appartamenti inagibili in un condominio gestito da MM al civico 7 di via Bisnati a Milano, nella zona di Bruzzano.
L’incendio è avvenuto intorno alle 2.15 del mattino, come riportato da Areu, l’azienda regionale di emergenza urgenza. Le ambulanze e i vigili del fuoco del comando provinciale di Milano sono intervenuti rapidamente sul posto. L’edificio è stato evacuato rapidamente dato che al momento dei fatti vi erano solo 13 persone presenti. Le operazioni di spegnimento si sono protratte fino alla mattinata di domenica. Alcuni appartamenti del palazzo, che conta otto piani, sono stati dichiarati inagibili.
Due uomini di 41 e 43 anni sono stati portati al pronto soccorso per ricevere cure mediche. Il primo ha riportato ustioni a una mano, mentre il secondo è stato intossicato dal fumo.
Le esatte cause dell’incendio sono ancora da determinare, ma sembra che le fiamme abbiano avuto origine da un balcone al sesto piano e si siano poi propagate verso l’interno dell’edificio.