CREMONESE 1INTER 2
(3-5-2): Carnesecchi; Bianchetti (67′ Buonaiuto), Chiriches, Vasquez; Sernicola, Castagnetti (59′ Afena-Gyan), Meité, Benassi, Valeri; Okereke (72′ Zanimacchia), Ciofani (59′ Dessers)(3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Calhanoglu (66′ Asslani), Mkhitaryan, Dimarco (66′ Gosens); Dzeko (76′ Lukaku), Lautaro (76′ Correa)
Allenatore: BallardiniAllenatore: Inzaghi
Marcatori: 11′ OkerekeMarcatori: 21′, 65′ Lautaro
Note: Note: Ammoniti Acerbi, Calhanoglu

Arbitro: Mariani di Aprilia
Assistenti: Bermes – Scatragli
IV uomo: Miele
Var: Nasca
Avar: Dionisi

Con una doppietta di Lautaro l’Inter supera la Cremonese e sale al secondo posto in classifica in attesa delle gare di domani di Milan, Lazio e Roma. Vittoria numero tredici dei nerazzurri che dopo essere andati sotto su una prodezza di Okereke hanno ribaltato la partita grazie a due reti di El Toro.

La squadra di Inzaghi, priva degli squalificati Skriniar e Barella, ha giocato una gara ordinata e solo grazie alle parate di Carnesecchi il punteggio non è stato più rotondo. Detto dell’argentino c’è da sottolineare l’ottima prestazione del duo di sinistra, Bastoni e Dimarco, e di Dzeko, che ha sfiorato un paio di volte il gol e ha fornito l’assist in occasione della seconda rete.

La Cremonese è apparsa più tonica rispetto alle ultime gare, ha chiamato Onana a due interventi non semplici ma alla lunga è venuta fuori la qualità dei nerazzurri che hanno combinato bene in mezzo al campo creando apprensione nella retroguardia grigiorossa.

È l’ottava vittoria dell’Inter a Cremona che allo Zini non ha mai perso pareggiando solo in due occasioni.

Inter Cremonese 2023-01-28

Eurogol di Okereke, Lautaro firma il pareggio

Prova subito ad attaccare l’Inter. Sull’asse Bastoni-Dimarco si sviluppano le principali trame di gioco con Calghanoglu e Mkhitaryan che agiscono a sostegno della coppia di esterni. Già 6 i calci d’angolo per i nerazzurri dopo sette minuti, i nerazzurri affollano l’area anche con le presenze di Acerbi e Dumfries ma la difesa grigiorossa ha gioco facile.

Al primo tiro in porta della partita la Cremonese passa in vantaggio con un eurogol di Okereke, destro a giro che tocca la parte interna della traversa e s’insacca all’incrocio dei pali. Primo gol del nigeriano allo Zini, una conclusione perfetta quanto imparabile.

I nerazzurri hanno una buona occasione al 17′ con Dzeko ma il bosniaco strozza il tiro e manda sul fondo da ottima posizione. L’Inter colleziona tiri dalla bandierina e all’ottavo tentativo raggiunge il pareggio. Angolo battuto da Calhanoglu con Dzeko che colpisce al volo, Carnesecchi respinge in tuffo, Lautaro si fionda come un avvoltoio sul pallone e ribadisce a rete. È il gol numero 10 per l’argentino in campionato.

Inter Cremonese 2023-01-28

Doppia parata di Carnesecchi su Dimarco e Lautaro

Cresce il ritmo della partita, Lautaro sfiora il raddoppio al 28′ con un interno collo che lambisce il palo sinistro, da par suo la Cremonese cerca il primo successo della stagione e si rende pericolosa con una conclusione di prima di Sernicola neutralizzata da Onana con il corpo.

Si fa costante la pressione dell’undici di Inzaghi e al 44′ doppio grande intervento di Carnesecchi su Dimarco e il successivo tap in di Lautaro. Tanti gli errori in fase di ripartenza dei padroni di casa, bravo il portiere grigiorosso a tenere ancora in gioco i suoi.

L’Inter chiede due rigori, per Mariani non c’è nulla

Le due squadre giocano a viso aperto, il pareggio non serve a nessuno. La prima opportunità della ripresa è a favore dei nerazzurri, continua il duello Dimarco-Carnesecchi con l’estremo difensore che dice ancora no all’esterno di Inzaghi. Sul prosieguo dell’azione proteste dei nerazzurri per un tocco di mano di Chiriches, per Mariani è tutto regolare.

La Cremonese prova ad alleggerire la pressione degli avversari che con il passar dei minuti si fa più insistente. Al 56′ contatto Chiriches-Dzeko nell’area grigiorossa ma anche in questa circostanza per il direttore di gara non c’è niente.

Inter Cremonese 2023-01-28

Raddoppia El Toro

L’Inter preme, Bastoni gira di testa ma trova ancora i pugni di Carnesecchhi ma il portiere non può far nulla al 65′ su Lautaro, che raccoglie la palla filtrante di Dzeko e sigla il vantaggio complice la deviazione di Vasquez. Undici le reti stagionali di Lautaro che aggancia l’atalantino Lookman.

Inzaghi procede ai primi cambi, fuori Calhanoglu e Dimarco, dentro Asslani e Gosens e nell’ultimo quarto d’ora il tecnico dà spazio a Lukaku e Correa che sostituiscono Dzeko e Lautaro. La Cremonese si riversa in avanti alla ricerca del pari ma è ancora dell’Inter la chance migliore al 91′, quando dopo una conclusione di Dumfries la palla schizza impazzita come in un flipper nell’area di rigore cremonese con l’ultimo tocco di Chiriches che manda il pallone a stamparsi sulla traversa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui