INTER 1JUVENTUS 0
(3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (89′ De Vrij); Darmian (73′ Dumfries), Barella (89′ Klaassen), Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco (73′ Carlos Augusto); Lautaro, Thuram (77′ Arnautovic)(3-5-2): Szczesny; Gatti (89′ Miretti), Bremer, Danilo; Cambiaso (89′ Alex Sandro), McKennie (90′ Alcaraz), Locatelli, Rabiot, Kostic (66′ Weah); Vlahovic, Yildiz (66′ Chiesa)
Allenatore: InzaghiAllenatore: Allegri
Marcatori: 37′ Gatti (aut.)Marcatori:
Note: Ammoniti Mkhitaryan, Thuram, InzaghiNote: Ammoniti Vlahovic, Danilo, Bremer

Arbitro: Maresca di Napoli
Assistenti: Carbone – Giallatini
IV uomo: Doveri
Var: Irrati
Avar: Di Paolo

L’ Inter è in fuga, il successo maturato contro la Juventus porta a quattro i punti di vantaggio sui bianconeri con la squadra di Inzaghi che deve disputare il recupero contro l’Atalanta. Una vittoria di misura arrivata grazie a un autogol di Gatti ma ampiamente meritata alla luce del gioco espresso in campo dai padroni di casa.

Ai bianconeri è mancato peso in avanti, Vlahovic ha avuto due buoni palloni ma ha sprecato entrambe le occasioni. Diverso il discorso per i nerazzurri che sono andati più volte vicini al raddoppio, colpito un palo esterno con Calhanoglu e sul tiro ravvicinato di Barella Szczesny ha compiuto un mezzo miracolo respingendo in tuffo con i piedi.

Se non è un match point ci manca poco. L’Inter esce da questa serata con la consapevolezza di avere una grande compattezza di squadra, uno schema di gioco collaudato e una rosa ben assortita da cui attingere per mettere in difficoltà avversari dalle caratteristiche diverse.

Inter Juventus 2024-02-04

Autorete di Gatti, nerazzurri avanti all’intervallo

Più di 150 paesi collegati, 75mila spettatori per oltre 6 milioni di euro di incasso. Primo tempo monotematico con l’Inter che ha dominato in lungo e in largo. Passano 60″ e Gatti salva in scivolata su Mkhitaryan pronto a girare in porta l’assist di Thuram. La Juventus assume un atteggiamento guardingo, come suo solito si dispone sulla difensiva e attende nella propria metà campo le avanzate dei nerazzurri.

Particolarmente nervoso Vlahovic, il serbo viene richiamato al 7′ da Maresca per un fallo ai danni di Pavard poi al 17′ arriva il giallo per reiterate proteste dopo un contatto con Acerbi. L’Inter spinge con continuità e al 18′ Dimarco prova a concludere di destro ma trova l’esterno della rete.

Il centrocampo di Inzaghi ha la meglio sulla mediana bianconera, al 25′ apertura impeccabile di Calhanoglu che trova Dimarco libero sulla sinistra, l’esterno mette al centro per Thuram ma Bremer anticipa la punta e salva in extremis. Alla mezz’ora ci prova Lautaro fermato da Maresca che ravvisa un tocco con il braccio dell’argentino e al 32′ si vede per la prima – e unica – volta la Juventus con Vlahovic che sbaglia il controllo sul perfetto lancio di McKennie consentendo a Pavard di mandare oltre il fondo.

I nerazzurri premono con continuità, Danilo (ammonito, salterà la partita con l’Udinese) fa muro su Thuram e a forza di spingere al 37′ l’Inter sblocca il match. L’azione nasce da una invenzione di Barella, Pavard liscia la girata con il pallone che arriva verso Thuram, il francese manca l’intervento e il pallone carambola sul petto di Gatti prima di terminare in rete.

Inter Juventus 2024-02-04

Calhanoglu colpisce il palo, Szczesny salva su Barella

Si riprende con una buona transizione offensiva dei nerazzurri, Barella lascia sfilare per Dimarco che conclude rasoterra dal limite dell’area con il pallone che termina a lato. Inter a un passo dal raddoppio al 57′ con Calhanoglu, il turco colpisce di esterno destro e centra il palo esterno alla sinistra di Szczesny.

Cresce la pressione dei padroni di casa, al 58′ bella combinazione tra Mkhitaryan e Pavard, il francese appoggia per Lautaro anticipato d’un soffio da Gatti mentre si accingeva a battere a rete. Spreca tanto l’Inter, all’ora di gioco Thuram cerca al centro dell’area Dimarco ma dosa male il passaggio con la retroguardia bianconera che si salva.

Non c’è un attimo di tregua, la Juventus prova a rispondere con Kostic che dalla sinistra fa partire un tiro cross per Vlahovic che arriva in corsa e manca la deviazione vincente. Allegri chiede ai suoi di non concedere campo agli avversari che quando partono in velocità sono devastanti. Il tecnico livornese opera i primi due cambi inserendo Weah e Chiesa per Kostic e Yildiz, in ombra dopo le brillanti prestazioni delle ultime settimane.

Inter Juventus 2024-02-04

Sale il ritmo della partita e cresce alla distanza la Juventus che si rende pericolosa con una rovesciata di Vlahovic che sorvola la traversa e un tiro da fuori area di Gatti che sibila il palo alla destra di Sommer.

Non c’è un attimo di respiro, i ribaltamenti di fronte sono continui e al 69′ sul perfetto traversone di Dimarco Barella calcia di prima intenzione con Szczesny che respinge a terra con i piedi. Cambia gli esterni Inzaghi, Darmian e Dimarco hanno speso molto e lasciano il posto a Dumfries e Carlos Augusto con Arnautovic che subentra a Thuram.

La Juventus prova a esercitare un forcing finale, Allegri schiera anche Weah e Alcaraz ma l’Inter è solida in difesa e spezza sul nascere le costruzioni di gioco degli avversari. Dopo 5′ di recupero arriva il triplice fischio di Maresca, festeggia il popolo nerazzurro che scruta il cielo e intravede la seconda stella.