INTER 3LAZIO 1
(3-5-2): Onana; D’Ambrosio (46′ Dumfries), Acerbi, Bastoni (70′ Gosens, 86′ De Vrji); Darmian, Barella, Brozovic, Mkhitaryan (63′ Calhanoglu), Dimarco; Lukaku, Correa (63′ Lautaro)(4-3-3): Provedel; Marusic (86′ Pellegrini), Casale, Romagnoli, Hysaj (86′ Lazzari); Milinkovic-Savic, Cataldi (51′ Vecino), Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile (67′ Pedro), Zaccagni
Allenatore: InzaghiAllenatore: Sarri
Marcatori: 78′, 90′ Lautaro, 83′ GosensMarcatori: 30′ Felipe Anderson
Note: Ammonito D’AmbrosioNote: Ammonito Zaccagni

Arbitro: Guida di Torre Annnunziata
Assistenti: Galetto – Di Iorio
IV uomo: Pairetto
Var: Chiffi
Avar: Ayroldi

Inter Lazio 2023-04-30

In una gara da calcio champagne a brindare è l’Inter che ribalta la Lazio e aggancia al quarto posto Milan e Roma. Sotto di una rete a fine primo tempo i nerazzurri hanno meritatamente conquistato i tre punti, trascinati da uno straordinario Lukaku che si è messo al servizio dei compagni confezionando due assist e da Lautaro. L’argentino, entrato al 63′, ha cambiato il volto dell’attacco, velocizzato il gioco e messo il timbro sulla vittoria con una doppietta.

Un errore dell’ex Acerbi ha dato alla Lazio la possibilità di passare in vantaggio così come la grave leggerezza dell’altro ex della partita, Vecino, ha consentito a Lautaro di mettere il punto finale. Se El Toro merita un 9, Onana, Barella e Lukaku strappano un 8 insieme a Brozovic, cresciuto notevolmente rispetto alle ultime gare e tornato ai fasti di un passato non lontano

Inter in pressione, Lazio sulla difensiva

Due squadre che si affrontano a viso aperto, preludio di una gara che si annuncia ad alto tasso di spettacolarità. Inter in pressione fin dalle prime battute di gioco, al 6′ il gran sinistro di Brozovic è deviato da Provedel. Prova ad abbassare il ritmo la squadra di Sarri ma l’Inter muove bene la palla da destra a sinistra e al 14′ Provedel deve uscire in presa aerea per intercettare il cross di Dimarco diretto a Lukaku.

La Lazio non riesce a venir fuori dalla propria metà campo, la manovra dell’Inter è avvolgente, Barella detta i tempi e al 22′ porge un pallone al centro del limite dell’area per Mkhitaryan che calcia di prima intenzione ma centrale con Provedel che blocca a terra. Al 25′ D’Ambrosio vince un contrasto a centrocampo con Luis Alberto e serve Brozovic, il croato trova libero in area di rigore Mkhitaryan che con un secco rasoterra batte sulla destra il portiere. Bellissima l’azione ma la rete è annullata da Guida per offside di Correa.

Errore di Acerbi, Felipe Anderson non perdona

Alla prima sortita offensiva la Lazio passa in vantaggio. Onana appoggia ad Acerbi, Immobile va in pressione sul centrale, gli ruba il pallone e serve Felipe Anderson che con un colpo da biliardo insacca nell’angolo alla destra del portiere camerunese. Grave l’errore in disimpegno di Acerbi che doveva liberarsi subito del pallone. Sotto di una rete la squadra di Inzaghi si riversa subito in avanti, riprende a gestire l’iniziativa e al 40′ va vicinissima al pareggio con un destro potente di Barella che sfiora il palo alla destra di Provedel.

Giornata no per Acerbi che al 45′ scivola a centrocampo aprendo il contropiede alla Lazio con Zaccagni che dà a Immobile, l’attaccante cerca il secondo palo ma Onana con riflesso felino respinge il pallone sulla sinistra, si avventa sulla sfera Felipe Anderson e provvidenziale è il recupero di Bastoni che in scivolata alza in corner. Dalla bandierina va Luis Alberto che trova Casale pronto a svettare al centro dell’area con Onana che blocca a terra.

I nerazzurri attaccano alla ricerca del pari

Dumfries per D’ambrosio, è la prima mossa di Inzaghi alla ripresa del gioco. Al 50′ cambio obbligato per Sarri, Cataldi esce per infortunio e al suo posto entra l’ex nerazzurro Vecino. Rumoreggia il Meazza che se la prende con Correa dopo l’ennesimo assist sbagliato. Sale d’intensità il ritmo gara: l’Inter alla ricerca del pari, la Lazio del colpo del ko.

Al 54′ è ancora Barella a sfiorare il gol, rispondono gli ospiti all’ora di gioco con Luis Alberto sul quale Onana compie un miracolo. Non c’è un attimo di pausa, le squadre sono lunghissime, le scariche di adrenalina si susseguono. Inzaghi getta nella mischia Lautaro, Calhanoglu e Gosens, aumenta il potenziale offensivo dei nerazzurri che nell’ultimo quarto compiono un capolavoro e ribaltano il match.

Inter Lazio 2023-04-30

Capolavoro Inter, tre reti in 15′

Minuto 77′, Lukaku spalle alla porta vede Lautaro all’altezza del dischetto, l’argentino in scivolata evita l’intervento della coppia centrale e sigla il pareggio. La Lazio accusa il colpo, perde mordente la manovra della squadra di Sarri che cede di schianto e all’83’ Provedel capitola per la seconda volta. Questa volta è Gosens in spaccata su assist di Lukaku a depositare in porta.

Inter Lazio 2023-04-30

La Lazio non c’è più e al 90′ Lautaro approfitta di un errore di Vecino, scarta Provedel e mette in cassaforte l’incontro. Con la doppietta di oggi l’argentino sale a quota 17 reti in campionato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui