Eco di Milano e Provincia
6.7 C
Milano
martedì, Marzo 18, 2025
eco
HomeSportInter fermato sul pareggio dal Genoa, ai nerazzurri non basta la doppietta...

Inter fermato sul pareggio dal Genoa, ai nerazzurri non basta la doppietta di Thuram

GENOA 2INTER 2
(3-5-2): Gollini; Vogliacco (60′ Vasquez), Bani, De Winter; Zanoli (71′ Sabelli), Malinovskyi (71′ Thorsby), Badelj, Frenrup, Martin; Messias, Vitinha(3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian (66′ Dumfries), Barella, Calhanoglu (75′ Taremi), Mkhitaryan (66′ Frattesi), Dimarco (75′ Carlos Augusto); Thuram, Lautaro (86′ Asllani)
Allenatore: GilardinoAllenatore: Inzaghi
Marcatori: 20′ Vogliacco, 95′ Messias (rig.)Marcatori: 30′, 83′ Thuram
Note: Ammonito GilardinoNote: Ammoniti Mkhitaryan e Simone Inzaghi
Inter Calcio Thuram 2024-08-17
Thuram di testa firma il gol del pareggio

Arbitro: Feliciani di Teramo
Assistenti: Costanzo – Passeri
IV uomo: Rapuano
Var: Di Paolo
Avar: Guida

L’Inter non va oltre il pari con il Genoa, a Marassi non è bastata una doppietta di Thuram. I campioni d’Italia hanno faticato più del previsto contro un coriaceo Grifone ma va detto che il gran caldo e i carichi di lavoro pesanti hanno influito sulla prestazione di alcuni tra i protagonisti più attesi.

Se l’attaccante transalpino è apparso in gran spolvero chi è risultato in ombra è stato Lautaro, impegnato quest’estate nella Copa America vinta dall’Albiceleste. L’ingresso di Frattesi ha dato vivacità all’attacco mentre Taremi deve ancora affinare l’intesa con i compagni.

Male Calhanoglu e Mkhitaryan, è mancata la spina sulle fasce di Bastoni e Dimarco con Barella che si è acceso a intermittenza.

Due errori difensivi hanno inciso sul risultato finale. Sul vantaggio dei genoani determinante è stata la papera di Sommer ma anche Bisseck non è esente da responsabilità mentre l’ingenuo tocco di mano del tedesco, sfuggito al direttore di gara che  dopo la on-field review ha concesso la massima punizione, ha permesso al Genoa di strappare il pari al 5′ di recupero.

Inter Calcio
Mkhitaryan

Papera di Sommer, Thuram agguanta il pari per l’Inter

Ritmi alti fin dall’avvio con l’Inter che prende l’iniziativa del gioco. I nerazzurri si rendono pericolosi all’8′ con Thuram sulla cui conclusione Gollini si distende e respinge e con Calhanoglu che al quarto d’ora spedisce di poco a lato.

Il Genoa prova ad alleggerire la pressione e alla prima incursione offensiva si rende pericolosa con Vitinha che esita solo davanti al portiere e si lascia anticipare da Sommer.

Al 20′ una papera dell’estremo difensore svizzero spiana la strada ai liguri che passano in vantaggio. Punizione di Martin deviata di testa da Vitinha, Sommer anziché uscire in presa aerea indietreggia e respinge il pallone sulla linea di porta, Bisseck è poco reattivo e si lascia anticipare dal Vogliacco che di destro deposita in rete.

L’Inter non si scompone e al 30′ Thuram firma il pareggio. Perfetto il traversone dalla destra di Barella, l’attaccante francese prende il tempo a Bani e di testa insacca nell’angolo alla destra di Gollini. Il gol galvanizza gli ospiti che al 32′ sempre con Thuram sfiorano il vantaggio ma il numero uno del Grifone blocca in due tempi.

La squadra di Inzaghi spinge con insistenza e al 40′ una leggerezza di Martin spiana la strada a Thuram che calcia sul portiere, il pallone arriva a Dimarco con Badelj che s’immola e manda oltre il fondo.

Inter Calcio Thuram 2024-08-17
Dimarco

Thuram firma il raddoppio, Messia sigla il pareggio

Nessun cambio alla ripresa del gioco. La prima occasione del secondo tempo capita sul destro di Badelj che con la porta spalancata manda oltre la traversa. Annullato al 55′ il raddoppio di Dimarco per posizione di fuorigioco di Darmian, autore dell’assist.

Le squadre sono aggressive ma il gioco è confuso, al 59′ grande chance per l’Inter con un rasoterra di Thuram sul quale è bravo Gollini a opporsi con i piedi. Forze fresche per i nerazzurri al 66′ con Dumfries e Frattesi che subentrano a Darmian e Mkhitaryan.

A un quarto dal termine Inzaghi cambia assetto tattico, il tecnico inserisce Carlos Augusto per Dimarco e Taremi – al suo esordio in serie A – per Calhanoglu, passando al 3-4-3. Con l’ingresso di Frattesi il fraseggio dei nerazzurri è più sciolto e veloce e all’82’ il nazionale italiano lancia Thuram che scatta sul filo del fuorigioco e con un tocco da sotto scavalca Gollini siglando il gol del raddoppio.

Il Genoa non si dà per vinto, si riversa in avanti e al 94′ Feliciani, dopo un colloquio col Var Di Paolo, concede un calcio di rigore ai liguri per un tocco di mano in area di rigore di Bisseck. Sommer ipnotizza Messias, respinge con la mano sinistra ma il pallone torna al brasiliano che insacca sotto la traversa e sigla la definitiva parità.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

Sanità 2025: malati condannati dal Governo che non dà i soldi per la sanità

La situazione della sanità in Italia è a dir poco drammatica. La fondazione Gimbre, presieduta da Nino Cartabbellota, denuncia la mancanza di 5.500 medici...