Domani, mercoledì 22 giugno il quartiere Isola di Milano (in particolare, piazza Minniti) si trasformerà in una milonga all’aperto per la gioia degli appassionati di tango e, più in generale, di musica argentina.
Tutto ciò è possibile grazie a “Vivi l’Isola che balla”, manifestazione realizzata da AHUM con il supporto di Distretto Isola, il contributo di Vivident e il patrocinio del Comune di Milano, del Municipio 9 e della Regione Lombardia: i promotori della rassegna, a cominciare dal direttore artistico Antonio Ribatti, hanno infatti organizzato una serie di eventi per avvicinare i milanesi al tango, dichiarato «bene culturale immateriale» nel 2009 dall’Unesco, che lo ha inserito nel patrimonio dell’Umanità.
La giornata di mercoledì 22 giugno è realizzata in collaborazione con l’associazione Dancing Mood: si comincerà alle 19.30 con la lezione di ballo a cura di Alberto Colombo di Spazio Tango (è consigliato iscriversi, preferibilmente in coppia, inviando una email a alberto3@icloud.com); si proseguirà con un dj set di musica argentina e tango (sempre con Alberto Colombo) e poi, alle 21.30, sarà la volta dell’Orchestra 3T Tango, sestetto composto da due bandoneonisti (Vincenzo Caglioti e Anna Maria Desiderio), due violinisti (Paolo Costanzo e Silvia Colli), un pianista (Filippo Romeo) e un contrabbassista (Paolo Guglielmetti).
Orchestra 3T Tango
L’Orchestra 3T Tango è specializzata in tango, vals e milonga, tipici del repertorio della musica e del ballo sociale argentino, e i suoi componenti provengono sia dalla musica colta sia dalla musica popolare: il loro tango esprime, quindi, la naturale commistione di genere che questa musica ha sempre avuto fin dalle sue origini.
La scelta di interpretare arrangiamenti di brani mutuati dalla classica “Orquesta Tipica” di tango della cosiddetta Epoca de Oro (Pugliese, D’Agostino, Di Sarli, D’Arienzo, Fresedo, Biagi, Canaro, Donato e così via) accompagna i ballerini in un viaggio attraverso i diversi stili musicali, sempre con una meticolosa attenzione nei confronti degli aspetti ritmici e dinamici. I musicisti dell’orchestra, a loro volta ballerini di lunga data ed esperienza, interpretano la musica rendendola particolarmente adatta al ballo.
Attiva da oltre un decennio, l’Orchestra 3T Tango ha all’attivo centinaia di concerti e ha partecipato a numerosi festival, rassegne e manifestazioni in Italia e all’estero. In numerose occasioni ha accompagnato le esibizioni di prestigiosi maestri e ballerini di tango.
Si continua, sempre nel quartiere Isola, giovedì 23 giugno con
Infine, giovedì 23 giugno, per l’ultima giornata di “Vivi l’Isola che balla”, riflettori puntati sul Samba: alle 19.30 prenderà il via “Sambando”, introduzione a questa tipica danza brasiliana con il musicoterapista e cantante Toni Julio e il percussionista Kal dos Santos.
Alle 20.30 sarà la volta di “Avenida Brasil”, dj set di musica popolare brasiliana con Monica Paes, apprezzata conduttrice di Radio Popolare. Alle 21.30, infine, grande chiusura con la musica dal vivo e un doppio set, protagonisti il trio Kamanè e il trio BraZuka.
Kamanè è un gruppo formato dai brasiliani Nené Ribeiro (chitarra e voce) e Kal dos Santos (percussioni) e dall’italo-tedesco Marco Conti (basso elettrico e contrabbasso).
I tre musicisti hanno saputo creare una particolare alchimia multietnica all’interno della band: Kal dos Santos apporta, con le sue innumerevoli percussioni, la magia e il ritmo di Bahia, la città in cui è nato; Marco Conti, grazie all’eccellente padronanza tecnica del basso e alla sua profonda conoscenza musicale, conferisce colore alle armonie e un solido groove alle ritmiche; Nené Ribeiro (originario di Brasilia), attraverso una profonda conoscenza del patrimonio artistico brasiliano, con la chitarra e la sensualità della voce riesce a interpretare con grande poesia i testi dei brani. Il trio Kamanè proporrà un ricco repertorio che include brani originali e incursioni nei mondi musicali Gilberto Gil, Caetano Veloso, Tom Jobim, Edu Lobo e Djavan.
Protagonista del secondo live sarà il trio BraZuka, formato dai brasiliani Toni Julio (voce) e Kal dos Santos (percussioni) e dal polistrumentista congolese Donat Munzila. La band si esprime attraverso forme sonore che spaziano tra samba, bossa nova, reggae, blues e afrojazz. Dal vivo, i tre musicisti interpretano con coinvolgente vitalità un repertorio di canzoni dei più noti compositori brasiliani e africani come Itamar Assumpção, Claudio Jorge, Naná Vasconcelos, Joyce Moreno, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Papa Wemba, Defao, Sam Mangwana, Pepe Kalle e N’Yoka Longo.
In chiusura di set le due formazioni si confronteranno, insieme sul palco, su brani della grande tradizione brasiliana, coinvolgendo il pubblico e i percussionisti che accorreranno per dare un loro contribuito alla serata. Da ricordare, infine, che martedì 21 e giovedì 23 sarà attivo il circuito Isola Jazz Club con numerosi locali del quartiere che ospiteranno concerti dal vivo, dj set e altri eventi (calendario in continuo aggiornamento sul sito www.ahumlive.com). Per l’occasione, diversi esercizi commerciali resteranno aperti fino alle 22.