Giorgia Bordignon medaglia d’argento nel Sollevamento Pesi
Giorgia Bordignon ha conquistato la medaglia d’argento nel Sollevamento pesi – categoria 64 kg. –, la dodicesima della spedizione azzurra a Tokyo, realizzando anche due record: 104 kg nello strappo e 128 nello slancio. L’atleta di Arsago Seprio (Varese) ha lasciato da tempo la Lombardia per allenarsi in Puglia, a Bari.
Italia, Bronzo per la Spada donne a squadre
Nella Scherma, le spadiste azzurre Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio hanno battuto la squadra della Cina 23-21 e vinto la medaglia di Bronzo.
Centracchio, prima medaglia olimpica individuale per il Molise
Maria Centracchio è medaglia di Bronzo nel Judo cat. 63 kg. ed è il primo atleta del Molise ha conquistare una medaglia olimpica individuale. Partiva dal numero 27 del tabellone.
Federica Pellegrini nella storia, 5° finale di fila all’Olimpiade
Federica Pellegrini si è qualificata per la finale dei 200 stile libero. Per la “Divina” è la quinta di fila all’Olimpiade. Federica ha così eguagliato Michael Phelps, il nuotatore statunitense che ha partecipato dal 2000 al 2016 alle gare olimpiche nei 200 farfalla.
Camila Giorgi vola ai quarti di finale. Domani gioca Fognini
Camila Giorgi non finisce di stupire, batte in due set la ceca Karolina Pliskova6-4 6-2 e vola ai quarti di finale del torneo di tennis femminile, dove affronterà testa di serie n° 4, Elina Svitolina. Domani Fabio Fognini se la vedrà con il numero due del mondo, Daniil Medvedev.
Ginnastica, le azzurre si classificano al 4° posto
Svanisce il sogno di una medaglia per le ginnaste azzurre. Vanessa Ferrari, Martina Maggio, Alice e Asia D’Amato non sono riuscite nell’intendo di salire sul podio olimpico e si sono classificate al 4° posto, dietro alle russe del Roc, Stati Uniti e Gran Bretagna. Da segnalare nella formazione americana il forfait della campionessa Simone Biles, che ha rinunciato a scendere in pedana a causa di un problema fisico (o stress mentale?)
Il Volley femminile batte la Turchia 3 a 1
Secondo successo per le ragazze della Pallavolo. Le azzurre di Mazzanti hanno superato la Turchia con il punteggio di 3 a 1 (25-22, 23-25, 25-20, 25-25). Paola Egonu ha chiuso con 29 punti a referto. Giovedì alle 7 ore italiane sfideranno gli Stati Uniti.
La 4×200 sl è in finale, Burdisso accede a quella dei 200 Farfalla
Finale e nuovo record italiano per la 4×200 stile libero.
Anche il pavese Federico Burdisso raggiunge la finale nei 200 farfalla che si svolgerà stanotte alle 3.49. Gregorio Paltrinieri, nonostante i problemi avuti a seguito della mononucleosi, strappa il pass per le finali qualificandosi con l’ultimo tempo utile negli 800 stile libero. Non ce l’ha fatta, invece, Gabriele Detti.
Beach Volley, l’Italia supera il Giappone
Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno sconfitto nell’incontro della seconda giornata della Pool F di Beach Volley la coppia padrone di casa formata dai nipponici Yusuke Ishijima e Katsuhiro Shiratori con il punteggio di 21-19 21-16.
Il Settebello pareggia con la Grecia 6-6
Sotto di 4 reti (2-6) la squadra di Pallanuoto allenata da Campagna recupera nell’ultimo quarto e agguanta un insperato pareggio. Nella gara d’esordio L’Italia aveva travolto il Sudafrica 21-2.
Boxe donne: Nicoli avanti, fuori la Carini
Nella categoria 60 kg. Rebecca Nicoli avanza al secondo turno. L’atleta milanese ha sconfitto la messicana Falcon Reyes. Esce di scena, invece, Angela Carini – categoria pesi welter – superata ai punti per 3-2 dalla rappresentante di Taipei, Chen Nien-Chin.
Tiro con l’arco, Nespoli al 3° turno
Approda al terzo turno Mauro Nespoli, che ha battuto lo sloveno Ravnikar e il kazako Gankin. La prossima giornata di Tiro con l’arco è in calendario sabato 31 luglio.
Basket3x3, l’Italia eliminata dalla Cina
Termina ai quarti l’avventura delle azzurre del basket 3×3. Le italiane sono state battute dalla Cina 19-13.
Canoa, la Horn non sale sul podio per due decimi
Sfortunata Stefanie Horn, che sfiora il podio per soli due decimi nella Canoa slalom, specialità K1. L’azzurra ha totalizzato 196,93 contro i 196,73 dell’australiana Fox.
Gli azzurri della Carabina mista non superano il primo turno
Fuori al primo turno delle qualificazioni della Carabina 10 metri a squadre miste Marco Suppini e Sofia Ceccarello. La coppia italiana si è piazzata al 24° posto.
Prima medaglia d’oro olimpica per Bermuda
Flora Duffy, atleta di Bermuda, entra nella storia olimpica. L’atleta ha vinto la prima medaglia d’oro del Paese nella gara femminile del Triathlon. Con i suoi 64.000 abitanti, l’arcipelago dell’Oceano Atlantico con i suoi 64.000 abitanti, diventa il Paese più piccolo di sempre a riuscire nell’impresa. Settimo posto per Alice Betto, ventesima Verena Steinhauser, ritirata Alice Olmo.
La Svizzera centra la prima tripletta di Tokyo 2020
Nella Mountain bike femminile la Svizzera piazza i propri atleti sui tre gradini del podio olimpico. I tre elvetici protagonisti dell’impresa sono Jolanda Neff, Sina Frei e Linda Indergand. L’italiana Eva Leckner si è classificata ventesima.
Tennis, eliminata Osaka, numero uno e ultima tedofora di Tokyo
Esce di scena dal torneo di tennis femminile la testa di serie numero 1 e ultima tedofora di Tokyo Naomi Osaka, sconfitta agli ottavi di finale dalla ceca Marketa Vondrousova col punteggio di 6-1 6-4
Giorno per giorno segnamo le medaglie vinte, guardiamo al programma del giorno successivo, teniamo i conti, convertiamo gli orari, diamo notizie e beviamo molto caffé.
https://ecodimilanoeprovincia.it/sport/tokyo2020/