Approvato il 24 settembre scorso dalla Giunta comunale il progetto definitivo-esecutivo, relativo alla manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, necessario per richiedere il contributo stanziato dal Ministero dell’Interno per interventi di messa in sicurezza di strade e marciapiedi, e che nei Comuni con popolazione superiore a 25mila abitanti, ammonta a 5 milioni di euro.
Obiettivo del progetto: migliorare la viabilità pedonale e dei veicoli sul territorio comunale rendendo le strade più sicure e accessibili. Gli interventi riguardano in particolare aree industriali e residenziali dei centro e delle frazioni che, a seguito dei sopralluoghi tecnici e delle segnalazioni dei cittadini, sono risultate particolarmente bisognose di una riqualificazione.
Nel progetto approvato sono previste opere di rifacimento stradale sia dal manto di finitura che del fondo di supporto, al fine di evitare la formazione di buche e cedimenti e un potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale. Per quanto riguarda i percorsi pedonali, oltre alla demolizione e al rifacimento di marciapiedi dissestati, è prevista la costituzione di abbassamenti per gli attraversamenti pedonali al fine di renderli più accessibili anche alle persone con modalità ridotta.