La psicomotricità entra nella scuola Primaria

0
305
La dott.ssa Berlinzani dell’Istituto Frisi
La dott.ssa Berlinzani dell’Istituto Frisi

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo da diversi mesi sta penalizzando tutti noi, a livello lavorativo, produttivo, ma soprattutto economico. A risentire maggiormente di questa situazione sono in particolare i nostri figli, costretti a non frequentare la scuola e seguire le lezioni da casa davanti a un video. Non è la stessa cosa, specie per quanto riguarda la mancanza di confronto e di rapporti umani con i compagni di classe e i docenti. 

Per quanto riguarda poi gli studenti con disabilità il discorso diventa ancora più problematico, anche se, rispetto agli altri, possono frequentare le lezioni con insegnanti di sostegno.

Un esempio positivo al riguardo è quanto sta facendo in questo periodo l’Istituto Frisi di Melegnano, grazie alla dottoressa Beatrice Berlinzani, che con orgoglio ci parla dell’importantissima esperienza che sta portando avanti:

“Sono socia dell’associazione Europea di psicomotricità neurofunzionale, approvata dal MISE, ministero dello Sviluppo economico.

Sto portando nella scuola primaria e spero anche secondaria in futuro (lo faccio già nella mia ma solo con i miei alunni), una formazione per i docenti veramente innovativa che parte da esperienze corporee, valide per tutti e per tutte le età, per i soggetti  DVA (diversamente abili)  ma soprattutto per i soggetti con DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento).

Cerco di adottare questo modello di apprendimento già da molti anni, grazie anche al fatto che sono musicista e l’aspetto temporale della scrittura, lettura e calcolo sono prerequisiti fondamentali. 

La scuola deve cambiare metodologie, bisogna uscire dalla logica delle materie, lavorare su abilità trasversali, e creare modelli e strutture più che  insistere solo sui contenuti delle discipline; molti rimangono indietro perché sono stati privati di esperienze motorie e affettive significative. 

Giovanni Abruzzo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui