La pandemia del coronavirus non ha fatto solo migliaia di morti ma ha anche scatenato pesanti perdite economiche nelle attività commerciale e nelle famiglie. Per mitigare questo stato di cose il Sindaco di Opera, Antonino Nucera, e Gianni Ferretti di Rozzano hanno messo in atto importanti misure economiche e destinato centinai di migliaia di euro a sostegno di artigiani, commercianti, anche con l’esenzione delle tasse locali.
L’iniziativa è partita da Roman Vasile del Bar Luky con una lettera aperta resa pubblica sui Social:
Gentile Sindaco Paolo Festa – scrive Roman – volevo sottoporre alla Sua attenzione la seguente situazione: vista l’emergenza coronavirus, si potrebbe fare una variazione, in via d’urgenza, al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2020-2022 e attivare le procedure amministrative per provvedere all’erogazione dei contributi necessari per far fronte, all’emergenza Covid-19 e, in particolare, nei confronti delle imprese e delle famiglie che dovessero trovarsi in situazione di sofferenza, applicando a copertura di tali spese l’avanzo d’amministrazione disponibile?,
E se per vari motivi, non dovrebbero esserci avanzi, di fare uno sforzo per trovarli, perché siamo in una situazione mai successa fino adesso.
Non dimentichiamo che le aziende sul territorio sono l’ossigeno per il paese come Bar, Ristoranti, Palestre, Piscine e tutte le altre attività che non basterebbe 2 pagine, in poche parole tutte le attività. Pensate che in quelle attività lavorano i vostri familiari.
Per una volta lasciamo la politica da parte, e utilizziamo la coscienza, perché ricordiamo che se dovessero chiudere le aziende il costo della Tari aumenterebbe a tutti, anche alle famiglie per poter affrontare i costi. Da ciò scaturirebbe: prima tutte le aziende pagavano 200.000 Euro all’anno ma se la metà delle aziende dovessero chiudere, la somma che dovevano pagare le aziende che hanno chiuso le loro attività, verrebbe spalmata su tutti. Ho fatto questa spiegazione, per far capire anche alla Signora Maria, che ha 87 anni che, nel caso dovesse arrivare la bolletta della spazzatura con 50 Euro in più del dovuto, di non sprecare la telefonata agli uffici tributi per chiedere spiegazioni. Per favore! Non lasciamo le aziende in difficoltà aiutiamole.
Certo della Vostra sensibilità ci appelliamo a Lei e all’Amministrazione comunale affinché possiate prendere i dovuti provvedimenti. La ringrazio anticipatamente per la preziosa attenzione e per il tempo che dedicherà a questa situazione.
Roman Vasile