È ufficiale, la linea Lilla M5 di Milano, con la recente approvazione del progetto, si estenderà fino a Monza. Il consiglio comunale di Cinisello Balsamo ha preso atto della proposta che prevede quattro nuove fermate: Testi-Gorky, Rondinella-Crocetta, Lincoln e Bettola, quest’ultima incrocerà la linea M1 Rossa.
Come sarà il prolungamento della linea Lilla
Il percorso sarà interamente sotterraneo, portando la metropolitana nel cuore del territorio interessato e dovrebbe aprire, secondo le ultime fonti, entro il 2031.
La realizzazione della M5 è un processo atteso da anni e ha recentemente ottenuto l’ok alla procedura Paur dalla Regione Lombardia, che è un passaggio chiave per procedere verso la gara d’appalto. Il sindaco di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi, ha sottolineato l’importanza strategica di questa opera per il comune, evidenziando come le migliorie apportate al progetto possano dare un nuovo impulso alla città.
L’assessore al governo del territorio, Fabrizia Berneschi, ha aggiunto che la nuova fermata Lincoln sarà una “porta urbana” che renderà il territorio più accessibile, trasformando Cinisello Balsamo in un punto strategico e non solo di transito.

Non solo M5, anche la M1
Parallelamente, anche la linea rossa M1 di Milano vedrà un’estensione verso ovest, con un progetto del valore di oltre 433 milioni di euro che aggiungerà 3,3 km e nuove fermate a Parri-Valsesia, Baggio e Olmi, con lavori previsti per iniziare nel 2025 e durare cinque anni e mezzo.