MACCABI TEL AVIV 92OLIMPIA MILANO 86
Nebo 14, Menco 7, Baldwin IV 14, Brown 10, Sorkin 13, Blatt 4, Colson 7, Rivero 5, Cleveland 3, Webb III 5, Cohen 4, Thomasson 2Napier 11, Shields 12, Melli 5, Mirotic 10, Poythress 11, Voigtmann 7, Lo 13, Hines, Flaccadori, Ricci 5, Tonut 7, Bortolani 5
Allenatore: KattashAllenatore: Messina
Tiri liberi: 15/18 (83%)Tiri liberi: 13/16 (81%)
Tiri da 2: 28/49 (57%)Tiri da 2: 20/33 (61%)
Tiri da 3: 7/20 (30%)Tiri da 3: 11/37 (30%)
Rimbalzi: 40 (27 difensivi, 13 offensivi)Rimbalzi: 35 (23 difensivi, 12 offensivi)

Arbitri: Peruga (Spagna), Difallah (Francia), Baena (Spagna).
Parziali: 27-23; 25-29; 25-18; 15-16

Termina con una sconfitta alla Stark Arena di Belgrado la stagione europea dell’Olimpia che cede anche al Maccabi. Il pessimo ruolino di marcia in trasferta – 3-14 e le 19 sconfitte complessive – sono solo alcune delle chiavi del fallimento di Milano in EuroLeague. Tante le cose che non hanno girato per il verso giusto, gli infortuni hanno avuto un peso non secondario ma non bastano a spiegare la 12esima posizione in classifica.

La vittoria non avrebbe cambiato nulla visto che l’Efes ha sommerso la Stella Rossa – 100-55 il risultato finale. Sarebbe disdicevole adesso aprire un processo, occorre interrogarsi sulle tante cose che non hanno funzionato, certo, ma energie e risorse vanno impiegate per chiudere bene il campionato.

A fine stagione società, tecnico e giocatori dovranno darsi – e dare – delle risposte evitando arrampicate sugli specchi e sterili frasi ad effetto che risultano irritanti e sgradevoli.

Maccabi Olimpia 2024-04-11

Messina, Olimpia: “Sapevamo del vantaggio largo dell’Efes”

“Non è stata una partita facile per noi. Dopo pochi minuti abbiamo visto che la Stella Rossa a Istanbul non era in partita e la nostra gara è diventata irrilevante. Abbiamo usato la partita per dare minuti a Ricci che veniva da un infortunio, a Bortolani, il nostro ragazzo più giovane, e in generale per prepararci per i playoff del campionato italiano che sono molti importanti. Faccio i complimenti al Maccabi, che è stato in zona playoff/play-in tutto l’anno, e gli auguro il meglio per il futuro della stagione”.

Maccabi Olimpia 2024-04-11

Partita condizionata anche dal risultato di Istanbul

Match da dentro o fuori con le orecchie rivolte a Istanbul per ascoltare la gara che vede opposto l’Efes alla Stella Rossa. Bastano pochi minuti per capire la piega che prenderà la gara in terra turca al punto che la gara tra Milano e Maccabi assume i contorni di un impegnativo test di allenamento.

C’è poco da raccontare, pur non avendo interessi di classifica il Maccabi appare più tonico e chiude il primo quarto avanti di (27-23). Riparte forte la squadra israeliana con due triple di Webb e Sorkin che portano a 10 i punti di vantaggio ma subisce la reazione di Milano guidata da Shields con un tiro fuori dall’arco e due attacchi al canestro.

Nel finale di tempo i biancorossi operano il sorpasso ma tre liberi di Baldwin fissano la parità all’intervallo (52-52).

Maccabi Olimpia 2024-04-11

La partita non ha più un senso logico, si gioca giusto per onor di firma. Il Maccabi costruisce quattro punti di margine ricuciti da una tripla di Mirotic. Milano mostra la consueta fragilità difensiva in alcuni momenti della gara, black-out che quest’anno hanno determinato numerose sconfitte, si espone al gioco da tre degli avversari che con Rivero e Sorkin spingono il Maccabi a + sette alla fine del terzo periodo (77-70).

Gli ultimi dieci minuti scorrono via mesti, anche quest’anno l’Europa ha un sapore amaro per Milano