eco
6.1 C
Milano
venerdì, Gennaio 24, 2025
eco
HomeAttualitàMalamovida: a Milano locali "a numero chiuso" nelle zone più animate. Entra...

Malamovida: a Milano locali “a numero chiuso” nelle zone più animate. Entra in vigore il nuovo regolamento

Il nuovo regolamento contro la malamovida per la disciplina dei pubblici esercizi, approvato dal Comune di Milano il 6 maggio, entrerà in vigore il prossimo lunedì 19 agosto. Questo provvedimento mira a contrastare la cosiddetta “mala-movida” e a prevenire il sovraffollamento in alcune aree della città, introducendo limitazioni alla nascita di nuovi locali in zone sensibili come i Navigli e corso Como.

Il regolamento contro la malamovida, elaborato tenendo conto delle osservazioni di Epam (Associazione Provinciale Milanese Pubblici Esercizi) e Confcommercio Milano, stabilisce criteri rigorosi e selettivi per regolare l’apertura di nuove attività, con l’obiettivo di raggiungere un equilibrio più sostenibile nel tessuto urbano.

“Il nuovo regolamento dei pubblici esercizi – ha dichiarato Lino Stoppani, presidente di Epam – rappresenta uno strumento innovativo per accompagnare i cambiamenti sociali e urbanistici della città, limitando o prevenendo i danni causati dalla concentrazione eccessiva di attività in determinate zone e la cosiddetta malamovida.”

Il regolamento individua specifiche aree tutelate e ad elevata tutela, dove l’apertura o il trasferimento di nuovi locali sarà soggetta a restrizioni più severe. Nelle zone a maggior tutela, non sarà più sufficiente presentare la semplice Scia (Segnalazione certificata di inizio attività); sarà invece necessario ottenere l’approvazione degli uffici comunali.

Le aree tutelate sono state individuate in base a diversi criteri: la densità di esercizi già esistenti, il numero di reclami presentati nell’ultimo anno, e la presenza di luoghi sensibili o beni di interesse storico-culturale.

movida milano movida Porta venezia malamovida

Malamovida a Milano: ecco le zone “calde”

Tra le zone zone interessate dal provvedimento contro la molamovida figurano Nolo via Padova, l’area fra via Lazzaretto e via Melzo a Porta Venezia, Isola, Sarpi, Arco della Pace, l’area di corso Como e Garibaldi (inclusa Brera), corso Ventidue Marzo, Porta Ticinese, Navigli, Darsena, viale Bligny e Porta Romana.

Nelle aree classificate ad elevata tutela, che includono piazza Morbegno, via Venini, via Varanini, e molte altre, sarà necessario un esame ancora più attento prima di poter aprire nuove attività.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI

La RAI dagli esordi a oggi

Domenica 3 Gennaio 1954 dagli studi di Milano, Roma e Torino in contemporanea alle 11.00 del mattino, nasceva la Rai per l’esattezza Radio Audivisione...