MILAN 2BOLOGNA 0
(4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori (83′ Gabbia), Theo Hernandez (75′ Ballo-Touré); Tonali, Bennacer, (61′ Pobega), De Ketelaere (61′ Adli), Leao, Messias (61′ Saelemaekers) ; Giroud(3-5-2): Skorupski; Soumaoro, Medel (74′ Bonifazi), Lucumi; Kasius, Vignato (62′ Soriano), Dominguez (62′ Aebischer), Schouten, Cambiaso; Barrow (62′ Sansone), Arnautovic
Allenatore: PioliAllenatore: Mihajlovic
Marcatori: 21′ Leao, 58′ Giroud
Note: Ammonito CalabriaNote: Ammonito Schouten

Arbitro: Manganiello di Pinerolo
Assistenti: Dei Giudici – Margani
IV Uomo: Meraviglia
Var: Nasca
Avar: Imperiale

Tutto troppo facile per il Milan che liquida il Bologna con una rete per tempo. Gli ospiti hanno agevolato il cammino vittorioso dei rossoneri regalando le due marcature: sulla prima le responsabilità sono a carico di Skorupski che poi ha avuto modo di riscattarsi nel corso della gara, la seconda marcatura nasce da un clamoroso svarione di Cambiaso che ha servito Leao, bravo il portoghese, poi, a smistare il pallone per Giroud che ha raddoppiato con una bella girata.

È stata la serata che ha visto brillare la stella di De Ketelaere. Il 21enne belga ha impressionato per l’autorevolezza mostrata in campo. Da un suo recupero è scaturita l’azione che ha portato alla rete di Leao, servito con un tocco delizioso dal centrocampista fiammingo. Pur senza strafare e dosando le energie il Milan ha portato a casa la vittoria ma il Bologna visto a Milano è stato veramente poca cosa.

Ben altra atmosfera si respira in casa del Diavolo. Leao ha trovato il primo gol della stagione, Giroud al suo ritorno tra i titolari si è mosso bene, creato spazi e messo a segno una rete di pregevole fattura, Adli entrato nella ripresa è andato a un passo dal fare centro.

Il punteggio poteva essere ancor più rotondo. È stato bravo Skorupski, dopo l’incertezza iniziale, a contenere il passivo.

Avvio di gara blando, primo quarto d’ora senza conclusioni

Il Milan indossa la terza maglia color verde militare, ma a dispetto della divisa non parte subito all’assalto preferendo un fraseggio ordinato. Merito anche della disposizione tattica degli ospiti che accettano di giocare uno contro uno schierandosi a cinque in difesa quando l’undici di casa prova a portarsi in avanti.

Gran bella azione imbastita da De Keteleare, Leao firma il vantaggio

Al 16′ Skorupski scalda i guantoni bloccando a terra un cross rasoterra di Messias. È il prologo del vantaggio rossonero. La rete è firmata da Leao che con un destro non irresistibile batte Skorupski, ma il merito è tutto di De Ketelaere che recupera palla e dopo una progressione di trenta metri porge un assist al millimetro al portoghese. Il portiere polacco forse si aspettava il tiro sul palo opposto, certo è che il Bologna capitola a seguito di un suo errore.

L’estremo difensore rossoblu si riscatta a distanza di pochi minuti prima bloccando la conclusione da due passi di Kalulu, poi respingendo il diagonale di Messias. Si aprono spazi per il Milan che attacca per vie centrali, zona del campo dove giganteggia il nazionale belga acquistato dal Bruges.

Il Milan conserva il predominio territoriale ma non affonda il colpo. Brividi per Tonali che si accascia a terra lamentando un problema alla caviglia ma fortunatamente si rialza poco dopo e resta in campo. Il finale è tutto di marca rossonera. Al 44′ un destro di Giroud dal limite dell’area si spegne sul fondo ma è Leao allo scadere del primo tempo a sfiorare il raddoppio puntando e superando Medel, bravo Skorupski a uscire dai pali e chiudere lo specchio della porta.

Milan Bologna 28082022

I rossoblu avanzano il baricentro ma non creano pericoli

Alla ripresa del gioco il Bologna prova a destarsi dal torpore dei primi 45′, anche dopo essere andati sotto di una rete i felsinei non hanno mai fatto capolino dalle parti di Maignan. Al 52′ da una accelerazione di Barrow il pallone arriva a Dominguez che manda alto sulla traversa. Il Milan arretra di qualche metro il raggio d’azione, il Diavolo sembra quasi attendere gli sviluppi della manovra bolognese che cresce con il passar dei minuti ma non trova esiti concreti.

La difesa del Bologna dispensa regali, il Milan ringrazia e raddoppia con Giroud

Da un’altra palla recuperata prende il via l’azione che porta alla seconda rete del Milan. Grave errore di Cambiaso che nel tentativo di rilanciare in avanti sbaglia clamorosamente la traiettoria porgendo un assist involontario a Leao. Il portoghese non crede ai suoi occhi e alza il pallone per Giroud che, solo in area, in perfetta girata batte Skorupski.

Milan Bologna 28082022

Pioli concede l’applauso di San Siro a De Keteleare che lascia il posto all’esordiente Adli. Escono anche Messias e Bennacer rilevati da Ponega e Saelemaekers. Triplice cambio anche per Mihajlovic che manda in campo Sansone, Aebischer e Soriano ed è proprio Sansone a colpire il palo esterno su calcio di punizione un minuto dopo aver messo piede sul terreno di gioco.

Messo in ghiaccio il risultato la gara scorre via senza particolari emozioni. Il Milan non ha alcuna intenzione di spingere, forte del doppio vantaggio Pioli invita i suoi a dosare le energie considerato che prima del derby di sabato prossimo i rossoneri torneranno in campo martedì prossimo alle 18.30 a Sassuolo. È semmai il Bologna che dovrebbe trovare energie e attingere al repertorio personale di Arnautovic e compagnia per rientrare in partita ma cosi non è. Troppo brutto per essere vero l’undici emiliano, una squadra priva di idee, senza slancio, poco accorta in occasione delle due marcature rossonere. Insomma, una serata da dimenticare.

L’ultima opportunità della gara è ancora di marca rossonera con Adli che conclude da buona posizione con Skorupski che nega al francese la gioia del gol all’esordio in serie A. Finisce tra gli applausi e i cori festanti degli oltre 70mila presenti sulle gradinate, ennesimo sold out per San Siro che tra una settimana ospiterà il derby.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui