RFeditore Eco di Milano e Provincia
12.9 C
Milano
lunedì, Marzo 24, 2025
RFeditore Eco di Milano e Provincia
HomeSportIl Milan paga le tante assenze e cade a San Siro contro...

Il Milan paga le tante assenze e cade a San Siro contro il Napoli

MILAN 0NAPOLI 2
(4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal (62′ Leao), Thiaw, Pavlovic, Terracciano; Fofana, Loftus-Cheek (87′ Camarda); Chukwueze, Musah, Okafor (62′ Pulisic); Morata(4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera (94′ Zerbin); Anguissa, Gilmour (94′ Folorunsho), McTominay; Politano (67′ Mazzocchi), Lukaku (77′ Simeone), Kvaratskhelia (77′ Neres)
Allenatore: FonsecaAllenatore: Conte
Marcatori:Marcatori: 5′ Lukaku, 42′ Kvaratskhelia
Note:Note: Ammonito Olivera

Arbitro: Colombo di Como
Assistenti: Berti – Vecchi
IV uomo: Sozza
Var: Marini
Avar: La Penna

Prima sconfitta casalinga per il Milan che si arrende alla capolista Napoli. Il Diavolo precipita a -11 dai partenopei, c’è la gara col Bologna da recuperare ma dopo appena 10 giornate a Milanello scatta il campanello di allarme.

Alle assenze degli squalificati Theo Hernandez e Reijnders si è aggiunta quella di Pulisic, colpito da un attacco influenzale ed entrato solo nella ripresa. Fonseca avrebbe potuto inserire prima Leao, sotto di due reti alla fine del primo tempo il portoghese avrebbe dato più vivacità all’attacco. Il conflitto tra i due necessita di un chiarimento urgente e averlo fatto entrare solo dopo l’ora di gioco è inspiegabile.

Musah e Loftus-Cheek hanno deluso le attese, poco dinamici e intraprendenti hanno perso tutti i duelli a centrocampo, Chukwueze è stato tenuto a freno da Olivera, Morata ha retto da solo il peso dell’attacco segnando anche un bel gol di testa annullato per fuorigioco.

Milan Napoli

Poco Milan, Napoli al riposo avanti di due reti

Senza Theo Hernandez e Rijnders squalificati, con Abraham infortunato e Pulisic vittima di un attacco influenzale Fonseca parte con Terracciano e Loftus-Cheek ma le novità non finiscono qui. Fuori Leao, al suo posto gioca Chukwueze e scende in campo dall’inizio anche Okafor.

Schieramento classico per il Napoli con Politano e Kvaratskhelia sulle fasce e Lukaku e McTominay a giostrare in avanti.

Azzurri in grande spolvero fin dall’avvio del match, al 2′ Lukaku mura una conclusione di Kvaratskhelia ma il centravanti belga si riscatta al 5′ quando sul lancio di Anguissa si libera con una spallata di Pavlovic e batte Maignan con un preciso rasoterra.

Il Milan fatica a trovare i giusti equilibri ma con il passar dei minuti crea diverse occasioni. Al 17’è Musah a sfiorare il palo sinistro con un tiro da fuori, al 20′ Meret si salva sulla conclusione di Chukwueze e al 27′ è ancora Musah ad avere sui piedi il pallone del pareggio ma il sostituto di Pulisic sbaglia il controllo e permette a Meret di uscirgli incontro e respingere.

Milan Napoli

Nel momento migliore dei rossoneri il Napoli trova il raddoppio con una gran giocata di Kvaratskhelia che si libera di Emerson Royal e di Fofana e di destro piazza il pallone sul palo alla sinistra di Maignan.

Nella ripresa al 47′ annullato il gol di Morata che avrebbe potuto riaprire la partita. Fonseca manda in campo Leao, Pulisic e nel finale Camarda ma eccezion fatta per una gran parata di Meret sul tiro potente di Leao il Milan si fa vedere di rado nell’area di rigore avversaria.

Il Diavolo paga le numerose assenze che non hanno permesso a Fonseca di potersi giocare ad armi pari la gara, da par suo il Napoli ha meritato l’intera posta in palio e adesso Conte non può più nascondersi.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI