MILAN 1EMPOLI 0
(4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Florenzi; Tonali, Bennacer (88′ Krunic); Messias (72′ Saelemaekers), Kessié (72′ Diaz), Leao (83′ Rebic); Giroud (83′ Ibrahimovic)(4-3-2-1):  Vicario; Fiamozzi (63′ Stojanovic), Romagnoli, Luperto, Cacace (63′ Parisi); Zurkowski, Asslani, Bandinelli (71′ Benassi); Bajrami (71′ Di Francesco), Henderson (63′ Cutrone); Pinamonti
Allenatore: PioliAllenatore: Andreazzoli
Marcatori: 19′ Kalulu
Note: Ammonito TonaliNote:

Arbitro: Chiffi di Padova
Assistenti: Imperiale – Di Iorio
IV Uomo: Volpi
Var: Nasca
Avar: Lo Cicero

Con una rete di Kalulu il Milan archivia la pratica Empoli e porta a 5 i punti di vantaggio sull’Inter impegnato domani sera a Torino. Dopo un primo tempo che ha visto i rossoneri padroni del campo nella ripresa è venuto fuori l’Empoli che ha sfiorato il pareggio con Luperto e ha tenuto in apprensione Maignan e compagni. Solo nell’ultimo quarto d’ora il Milan ha ripreso a pressare alto ma l’Empoli non si è scomposto e, nonostante gli ingressi di Rebic e Ibrahimovic, i toscani hanno costruito interessanti trame di gioco che però non hanno prodotto soluzioni pericolose.

La squadra di Andreazzoli è venuta meno nella fase di ultimo passaggio mentre è tutto da spiegare il ripiegamento del Milan nel secondo tempo. L’obiettivo è stato raggiunto, una vittoria di straordinaria importanza per Pioli, è il terzo successo con il minimo scarto dopo quelli ottenuti contro Napoli e Sampdoria ma gestire un vantaggio esiguo talvolta può essere rischioso.

Solo un cambio nella formazione rossonera rispetto all’undici che ha espugnato il Maradona, con Florenzi che sostituisce lo squalificato Theo Hernandez. Nell’Empoli gli esterni sono Flamozzi e Cacace mentre Henderson gioca al posto di Verre con Pinamonti al centro dell’attacco.

Gran gol di Kalulu, straordinario periodo di forma per il francese

Prima grande occasione per il Milan all’8′. Leao mette una palla dentro per Kessie che serve di prima Florenzi, tiro a giro dell’ex Psg respinto con un gran riflesso da Vicario. Dopo una partenza soft aumenta la pressione dei rossoneri che insistono sulla destra con Calabria e Messias mentre Florenzi e Leao spingono sulla corsia opposta. Da par suo l’Empoli si rifugia nel possesso palla e quando può, prova ad accelerare con Bandinelli e Henderson. Il Milan la sblocca al 19′ con Kalulu che raccoglie la respinta della barriera toscana sulla punizione calciata da Giroud e di interno piede sinistro batte Vicario con un rasoterra a fil di palo.

https://ecodimilanoeprovincia.it/tag/ac-milan

Rossoneri in pieno controllo della gara, toscani mai pericolosi

Il Milan non dà la possibilità all’Empoli di ripartire, sono sempre i rossoneri a manovrare il pallone nella metà campo ospite. Flamozzi soffre la velocità e la tecnica di Leao, Luperto se la cava con Giroud ma è nella zona centrale del campo che emerge netta la differenza di forze nei due schieramenti. L’undici di Pioli non forza e controlla il gioco, l’Empoli nel complesso tiene bene il campo ma Pinamonti è troppo isolato e mai messo in condizione di concludere verso la porta. Al 28′ spettacolare girata di Giroud con la palla respinta da un difensore, al 36′ bell’assist di Leao per Florenzi che conclude alto.

Finale di tempo arrembante del Milan. Grande accelerazione di Leao al 43′ che entra in area e trova Giroud ma la conclusione è murata da Luperto. Un minuto dopo doppia occasione con Vicario che prima si oppone al francese, poi è Kessie a calciare a rete ma la sua conclusione è deviata oltre il fondo.

https://ecodimilanoeprovincia.it/tag/ac-milan

Cambia il vento della partita, l’Empoli attacca e sfiora il pari con Luperto

Nessun cambio alla ripresa del gioco ma Parisi e Cutrone iniziano il riscaldamento a bordo campo. È un altro Empoli quello tornato sul terreno di gioco e al 49′ la squadra di Andreazzoli va a un passo dal pareggio con Luperto che colpisce con la nuca e Maignan vola alla sua destra per deviare in corner.

Il vento della partita spira adesso dalla parte dei toscani con il portiere rossonero lesto a respingere a pugni uniti il tiro di Bajrami direttamente sa calcio d’angolo. Zurkowski è tra i più propositivi tra gli ospiti, è lui a tentare di innescare la prima linea. Il Milan risponde al 55′ con Messias, conclusione centrale bloccata da Vicario. Il brasiliano si ripete al 66′ ma il portiere empolese fa buona guardia.

Empoli a tre punte, il Milan arretra e gestisce il vantaggio

Andreazzoli rivoluziona l’assetto tattico e con l’ingresso di Di Francesco e Cutrone sono tre le punte nella formazione ospite. Pioli risponde con Diaz e Saelemaekers per Messias e Kessie poi è la volta di Rebic e Ibrahimovic. Tra i rossoneri affiora la stanchezza, Leao cala vistosamente così come Florenzi che non ha i novanta minuti nella gambe. L’Empoli spinge con determinazione, arriva con relativa facilità nei dintorni dell’area di rigore senza mai trovare l’imbucata giusta per le punte.

Fatta eccezione per quel colpo di testa di Luperto Maignan è stato chiamato in causa solo in un paio di occasioni. È evidente che qualche giocatore della rosa è a corto di fiato e tocca a Pioli dosare bene le energie per questo finale di campionato dall’esito tutt’altro che scontato. Con il successo a Genova contro la Sampdoria la Juventus è salita a 56 punti, una sola lunghezza separa i bianconeri dal Napoli, attualmente terzi e chiamati a giocare su un campo difficile qual è quello di Verona.

Il Milan promuove una raccolta solidale a favore del popolo ucraino

Il club rossonero ha istituito un canale sicuro di raccolta fondi in favore della Croce Rossa Italiana, impegnata assieme alla Croce Rossa Ucraina e alle altre Società Nazionali della Croce Rossa nel rispondere ai bisogni umanitari di chi si trova nei luoghi del conflitto e di chi cerca asilo oltre il confine.

La raccolta aperta a tutti è stata inaugurata da Fondazione Milan attraverso una prima donazione mirata a fornire kit di primo soccorso, medicine e materiale di prima assistenza alle persone colpite dalla guerra e nasce dall’intesa tra istituzioni la cui credibilità garantisce a qualsiasi donatore la certezza di poter fare realmente la differenza. Un’alleanza che vede il coinvolgimento anche dei partner del Club, tra i quali Banco BPM, La Molisana, Lete e Segafredo, e tutti i dipendenti e i tesserati del Club che potranno effettuare la raccolta di beni di prima necessità in alcune giornate dedicate nelle sedi di Casa Milan, Milanello e Vismara.

SOSTIENI.FONDAZIONEMILAN.ORG/UCRAINA

Con il sostegno di Andriy Shevchenko, il Milan ha inoltre concepito una nuova speciale maglia “replica”, Special Edition – Manchester 2003 for Ukraine, personalizzata Shevchenko 7 e ispirata a quella indossata dal Pallone d’Oro 2004 durante la Finale di Champions League 2002/03 di Manchester. La maglia richiama i colori della bandiera ucraina sulle spalle e sul petto, dove riporta anche la scritta “AC Milan for Peace” e il simbolo della pace. È disponibile in pre-order online sullo store ufficiale al prezzo di 50 euro, a cui poter aggiungere una donazione ulteriore di 15, 30 o 50 euro. Attraverso Fondazione Milan, i proventi della vendita di questa speciale maglia saranno devoluti alla Croce Rossa Italiana per il progetto Ucraina.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui