Milan, non basta Ibra. Il festival degli errori premia la Fiorentina

0
526
Milan Fiorentina 21.11.2021
Pioli lascia il Franchi visibilmente amareggiato. Foto: acmilan
FIORENTINA 4MILAN 3
(4-3-3): Terracciano; Odriozola, Venuti, Igor, Biraghi; Bonaventura (69′ Castrovilli), Torreira, Duncan (93′ Maleh); Callejon (69′ Nico Gonzalez), Vlahovic, Saponara(4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu (57′ Florenzi), Kjaer, Gabbia, Hernandez; Kessié, Tonali (74′ Bennacer); Saelemaekers (57′ Messias), Díaz (57′ Giroud), Leao (80′ Krunic); Ibrahimovic
Allenatore: ItalianoAllenatore: Pioli
Marcatori: 15′ Duncan, 46′ Saponara, 60′ e 87’VlahovicMarcatori: 61′ e 66′ Ibrahimovic, 96′ aut. Venuti
Note: Ammonito CastroviliNote: Ammonito Theo Hernandez

Arbitro: Guida di Torre Annunziata
Assistenti: Tolfo-Vono
IV Uomo: Piccinini
Var: Massa
Avar: Ranghetti

Il Milan incassa la prima sconfitta del campionato contro la Fiorentina. Al Franchi è andato in scena il festival degli errori e fatali ai rossoneri sono stati due episodi, in particolare la papera di Tatarusanu che ha spianato la strada ai viola. Il Diavolo non ha brillato sul piano del gioco ma ha condotto la gara per più di un’ora, ha però regalato due reti ai viola ed è incappato in una giornata decisamente negativa di alcuni giocatori come Diaz, Salemaekers e Theo Hernandez. Leao e Ibrahimovic hanno trovato sulla loro strada Terracciano, bravo in almeno tre circostanze ma la squadra deve recitare il mea culpa per aver commesso delle leggerezze imperdonabili.

Pioli deve fare a meno di Rebic che si è fatto male nell’allenamento della vigilia dopo aver provato un colpo di tacco e Tomori, che ha invece rimediato una botta all’anca durante la rifinitura. Calabria ancora non ha recuperato dall’infortunio in nazionale così come ancora fuori sono Castillejo e Maignan.

Al 5′ prima imbucata del Milan con Ibrahimovic che va in rete ma lo svedese anche se di poco è in offside. Un minuto più tardi ottima verticalizzazione di Tonali per Leao che calcia sul fondo. I rossoneri attaccano la profondità e prediligono le vie centrali dove la Fiorentina è più vulnerabile per le assenze della coppia titolare Milenkovic-Martinez Quarta.

Papera di Tatarusanu, Duncan porta avanti la Fiorentina

Italiano fiuta il pericolo e chiede ai suoi di salire. I viola avanzano il baricentro e collezionano tre corner consecutivi ed è proprio sul terzo calcio d’angolo che Tatarusanu fa la frittata. L’estremo difensore esce in presa alta, blocca il pallone che poi gli sfugge dalle mani e Duncan è lesto a battere a rete.

Il Milan assorbe il colpo e al 20′ risponde con una conclusione dai venti metri di Tonali, Terracciano si stende sulla destra e sventa la minaccia. Il portiere viola si ripete a stretto giro sul forte destro di Leao e devia oltre il fondo. I rossoneri tornano a occupare stabilmente la metà campo avversaria, fraseggiano bene a centrocampo e al 30′ si ripete il duello fra Leao e Terracciano che si allunga e manda in corner.

La Fiorentina agisce di rimessa e si affida a Saponara e Vlahovic ma le incursioni dei padroni di casa non si tramutano in occasioni. Al 36′ ci prova Bonaventura ma l’ex Milan calcia debolmente a lato.

Il Milan attacca e crea occasioni, i viola trovano il raddoppio

Al 41′ Milan a un passo dal pareggio. Lancio splendido di Kjaer per Ibrahimovic che parte sul filo del fuorigioco e di testa manda incredibilmente fuori. Lo svedese era solo, in posizione perfetta per battere a rete. La difesa viola è sotto pressione, i rossoneri sono padroni del campo ma la legge del calcio è spietata e al 46′ arriva il raddoppio della Fiorentina con un perfetto tiro a giro dell’altro ex Saponara, che spedisce il pallone all’incrocio dei pali sinistro di Tatarusanu.

Il Milan tesse belle trame di gioco, produce una grande pressione offensiva ma si va negli spogliatoi con l’undici di Italiano in vantaggio di due reti.

Vlahovic firma il 3 a 0. Diaz e Saelemaekers in giornata no

Nella ripresa ci prova Ibrahimovic al 50′ poi è la volta di Leao ma entrambe le conclusioni terminano fuori dallo specchio della porta. Nei rossoneri male Diaz e Saelemaekers, mai entrati in partita. I minuti passano e Pioli mette dentro Florenzi, Messias e Giroud rinforzando il potenziale offensivo ma al 60′ la Fiorentina cala il tris. Duncan serve in verticale Vlahovic che aggira Gabbia e batte Tatarusanu.

Milan Fiorentina 21.11.2021
Zlatan Ibrahimovic sigla la seconda rete rossonera e corre verso metà campo. Foto: acmilan

Uno-due di Ibrahimovic e il Milan riapre la partita

Partita chiusa? Macché! Nel giro di sei minuti ‘Ibracadabra’ riapre i giochi. Al 61′ lo svedese sfrutta un grave errore di Bonaventura che sbaglia il passaggio verso un compagno e fa un assist all’attaccante che supera Terracciano, poi al 66′ bel cross teso di Theo Hernandez – l’unica buona giocata della sua partita – che serve un pallone a Ibra che deve solo appoggiare in rete.

Grave errore di Theo Hernandez e i viola chiudono la gara

Saltati gli schemi le due squadre giocano a viso aperto con i viola che rinforzano la mediana per impedire al Milan quelle accelerazioni che in più di una occasione hanno creato problemi alla retroguardia di Italiano. Nessuna delle due squadre, però, si rende pericolosa e così ci pensa Theo Hernandez a completare la serata horror della difesa di Pioli facendosi rubare il pallone da Nico Gonzalez che lo passa all’accorrente Vlahovic, gran sinistro del serbo e Tatarusanu è battuto per la quarta volta.

Guida concede sei minuti di recupero e all’ultimo istante arriva la terza rete rossonera grazie a una autorete di Venuti dopo che Ibrahimovic aveva colpito la traversa. Mercoledì sera il Milan è atteso a Madrid per la gara di Champions contro l’Atletico. Le chance di qualificazione sono in pratica quasi nulle ma la squadra è chiamata a riscattare una sconfitta maturata in gran parte per propri demeriti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui