MILAN 2LAZIO 0
(4-3-3): Maignan; Calabria (69′ Florenzi), Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Loftus-Cheek (28′ Musah) Adli (69′ Pobega), Reijnders; Pulisic (82′ Chukwueze), Giroud (69′ Okafor), Leao(4-3-3): Provedel; Marusic, Casale, Romagnoli, Hysaj; Guendouzi (67′ Kamada), Rovella (67′ Vecino), Luis Alberto; Felipe Anderson (75′ Pedro), Castellanos (75′ Immohile), Zaccagni (82′ Isaksen)
Allenatore: PioliAllenatore: Sarri
Marcatori: 60′ Pulisic, 88′ OkaforMarcatori:
Note: Ammoniti Leao, Theo Hernandez, MaignanNote: Ammoniti Marusic, Romagnoli

Arbitro: Massa (Imperia)
Assistenti: Vecchi – Perrotti
IV uomo: Ghersini
Var: Mazzoleni
Avar: Abbattista

Il Milan azzanna la Lazio, Pulisc e Okafor regalano tre punti e la vetta della classifica al Diavolo. Dopo un primo tempo frenetico ma avaro di emozioni nella ripresa i rossoneri hanno messo alle corde i capitolini, legittimando il successo con una prestazione maiuscola di tutta la squadra. Degna di nota la prova di Adli, il francese è la nota più lieta della stagione insieme a Pulisic che ha trovato la terza rete in campionato e a Leao, autore dei due assist vincenti.

Gara frenetica nel primo tempo, il Milan è più propositivo mentre la Lazio risponde con ripartenze insidiose. Nella ripresa i padroni di casa hanno chiuso i biancocelesti nella loro metà campo, è stato un assedio costante e il punteggio non ha assunto contorni più rotondi grazie alle parate di Provedel, il migliore dei suoi.

Alla vigilia della trasferta di Dortmund Pioli può sorridere, la squadra è in ottima condizione fisica e i nuovi arrivati marcano la differenza. Reijnders ha terminato in crescendo, Musah ha dato slancio sulla fascia destra, Okafor si è ripetuto e dopo aver segnato a Cagliari e stasera ha messo in ghiaccio la partita.

Milan Lazio 2023-09-30

Al 45′ Reijnders colpisce il palo esterno

Nel Milan c’è Kjaer al posto di Thiaw, tornano Maignan, Leao e Giroud; tra i biancocelesti Immobile va in panchina, al suo posto gioca Castellanos alla prima da titolare. Il primo squillo è della Lazio al 12′ con Felipe Anderson, la difesa del Milan si lascia sorprendere e il brasiliano calcia sull’esterno della rete.

I rossoneri non trovano sbocchi, Pulisic e Leao stentano a mettersi in moto, le folate di Theo Hernandez tardano ad arrivare. Sale l’urlo di San Siro, il Diavolo prova a cercare la profondità ma gli spazi sono intasati. Prima mezz’ora di gara tutt’altro che appagante, la Lazio chiude le linee di passaggio e a farne la spese è la mediana rossonera, che non riesce a sviluppare trame di gioco.

Al 28′ Loftus-Cheek è costretto ad abbandonare il campo per un problema muscolare, al suo posto entra Musah. Finalmente si desta Leao, al 33′ il portoghese s’invola sulla sinistra, entra in area e impegna Provedel che respinge in tuffo deviando la palla oltre il fondo.

La squadra di Pioli si accende a sprazzi ma deve guardarsi dalle ripartenze della Lazio che trova ampi corridoi al centro. Allo scadere del primo tempo si accende il match e il Milan sfiora il vantaggio. Musah affonda sula destra e mette al centro per Giroud che ruba il tempo all’avversario e gira verso la porta, Provedel non trattiene, sul pallone si avventa Reijnders che incespica sul pallone e colpisce il palo esterno.

Milan Lazio 2023-09-30

Pulisic piega le mani a Provedel, Okafor chiude i conti

Cambia il canovaccio della gara nella seconda frazione di gioco, il Milan alza l’intensità del pressing, Musah si sovrappone a Pulisic e il Diavolo cerca di sfruttare la corsia destra per servire palloni a Giroud. L’undici di casa amplia la manovra ma pecca in fase di ultimo passaggio.

Sale in cattedra il Diavolo, la Lazio non riesce più a uscire dalla propria metà campo e al 60′ il sinistro di Cristian Pulisic si infila alla destra di Provedel. Al bacio l’assist di Leao – il secondo in stagione – imbeccato da un Adli in costante crescita.

La Lazio è in bambola, Sarri richiama Rovella e Guendouzi inserendo Vecino e Kamada ma lo spartito del match suona la stessa musica. Anche Pioli attinge dalla panchina e manda in campo Florenzi, Pobega e Okafor per Calabria, Adli e Giroud. Il Milan continua ad attaccare, al 74′ Provedel si supera deviando sul fondo la conclusione ravvicinata di Musah.

Milan Lazio 2023-09-30

Si gioca il tutto per tutto Sarri che a un quarto d’ora dalla fine inserisce Immobile e Pedro ma è sempre il Diavolo a dominare la scena. Provedel prima si oppone a una conclusione dal limite, poi è Reijnders a calciare sull’esterno della rete dopo aver tagliato in diagonale da sinistra a destra l’area biancoceleste.

C’è solo il Milan in campo e l’assedio rossonero trova il giusto coronamento all’88, quando Leao porge un pallone delizioso a Okafor che non deve fare altro che appoggiare in rete.

Massa segnala 5′ minuti di recupero, Pedro mette all’incrocio dei pali il pallone del 2 a 1, gran gesto tecnico dello spagnolo che però è in posizione di fuorigioco. Al triplice fischio San Siro esplode di gioia, il Milan vola in Germania con rinnovato entusiasmo e la consapevolezza di poter dare filo da torcere al Borussia Dortmund, oggi vittorioso per 3 a 1 sul campo dell’Hoffenheim.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui