MONZA 0MILAN 1
(3-4-2-1) Di Gregorio; Marlon (70′ Gytkjaer), Pablo Mari, Izzo; Birindelli (59′ Carboni), Rovella (70′ Sensi), Pessina, Ciurria; Mota Carvalho, Caprari; Petagna (59′ Machin)(3-4-2-1) Tatarusanu; Kalulu, Thiaw, Tomori; Messias (64′ Saelemaekers), Krunic (82′ Bakajoko), Tonali, Hernandez; Diaz (64′ De Ketelaere), Leao (79′ Rebic); Origi (64′ Giroud)
Allenatore: PalladinoAllenatore: Pioli
Marcatori:Marcatori: 29′ Messias
Note: Ammoniti Marlon, Birindelli, Rovella, MachinNote: Ammoniti Krunic, Thiaw

Arbitro: Rapuano di Rimini
Assistenti: Di Iorio – Scatragli
IV uomo: Marcenaro
Var: Marini
Avar: Doveri

Il Milan passa a Monza con una rete di Messias e sale momentaneamente al secondo posto in attesa delle gare di Inter, Atalanta e Roma. All’U-Power Stadium i rossoneri hanno offerto una buona prestazione, corso qualche rischio ma al tirar delle somme il risultato rispecchia l’andamento della gara. È il terzo 1-0 di fila, dopo quelli con Torino e Tottenham.

Il Monza era l’unica squadra imbattuta nel 2023 della serie A, i brianzoli hanno giocato a testa alta, sono stati sfortunati con Ciurria che ha colpito un doppio palo e hanno tenuto testa per buona parte della gara ai rossoneri, ma la squadra di Palladino è stata deficitaria nella fase conclusiva e dopo due buone chance nei primi minuti di gioco sventate da Tatarusanu il portiere del Diavolo non ha dovuto fare gli straordinari.

La squadra di Pioli sembra aver imboccato la strada giusta, terzo clean sheet consecutivo per l’estremo difensore romeno ma sono stati troppi gli errori sotto porta. Origi non ha inciso, il belga ha dato l’impressione di essere in condizioni atletiche non ottimali. Leao ha sprecato due occasioni anche se ha del clamoroso quella fallita da De Ketelaere, il fiammingo è ancora a secco di reti e soprattutto dà l’impressione di non aver ancora trovato la posizione a lui più congeniale in campo.

Milan Monza 2023-02-18

Leao scheggia il palo alla sinistra del portiere

Passano appena cinquanta secondi e Ciurria scalda i guanti di Tatarusanu che si salva in corner e al 2′ il portiere romeno si ripete su un colpo di testa in tuffo ravvicinato di Petagna. Avvio di gara al fulmicotone del Monza che aggredisce gli spazi restringendo i margini di manovra ai rossoneri.

Si va vedere il Diavolo all’8′ con un tiro-cross di Leao deviato con i pugni oltre il fondo da Di Gregorio. Messias gioca a tutta fascia con Diaz che fa da pendolo alle spalle dei due attaccanti. Rapuano adotta un modello arbitrale all’inglese, lascia correre sorvolando su leggere trattenute e blocchi finendo con lo scontentare entrambe le squadre.

C’è gran dinamismo sul rettangolo di gioco ma la gara stenta a decollare e così è solo grazie a una invenzione di Leao che i rossoneri sfiorano il vantaggio al 19′, gran destro a giro del portoghese che scheggia il palo esterno alla sinistra del portiere.

Inizia a crescere il Milan e al 24′ dopo salvataggio di Di Gregorio che respinge il tiro dal limite di Leao e si oppone con il corpo a Diaz, che da pochi passi non riesce a ribadire a rete.

Milan Monza 2023-02-18

Milan in vantaggio, gran sinistro da fuori di Messias

La squadra di Pioli prende il controllo della partita, staziona nella metà campo dei padroni di casa e trova i corridoi giusti per concludere a rete. Al 29′ è Tomori ad affondare sula sinistra e a scagliare un tiro potente ma ancora una volta Di Gregorio si fa trovare pronto e salva.

Non può nulla il portiere al 29′ sulla conclusione secca di Messias, gran sinistro dal limite dell’area che piega le mani all’estremo difensore brianzolo e porta avanti il Diavolo. Il Milan controlla il match, limita gli sviluppi delle offensive brianzole e va al riposo avanti di una rete.

Milan Monza 2023-02-18

Leao sciupa il pallone del raddoppio

Nessun cambio alla ripresa del gioco, il Milan continua ad attaccare ma è il Monza a rendersi pericoloso con Petagna che al 51′ da buona posizione calcia tre la breccia di Tatarusanu. Passano cinque minuti e il Milan sciupa con Leao l’occasione per raddoppiare, il nazionale francese s’invola centralmente ma a tu per tu con Di Gregorio spreca mandando sul fondo.

Il Monza tiene bene il campo ma non riesce a trovare la via della porta. I rossoneri interpretano alla perfezione la fase difensiva, il pacchetto centrale ha in Krunic l’uomo che dà ordine al reparto mentre in attacco Origi è una meteora. Pioli mette forze fresche in campo e opera tre cambi: Saelemaekers, De Ketelaere e Giroud per Messias, Diaz e Giroud.

Doppio palo di Ciurria, De Ketelaere sbaglia un gol già fatto

Non cambia l’assetto tattico del Milan mentre Palladino passa alla difesa a quattro con Ciurria che va a fare l’esterno sinistro dopo gli ingressi di Sensi e Gytkjaer. Il nuovo modulo dà maggior spinta ai padroni di casa che attaccano a pieno organico e sfiorano il pareggio al 73′ proprio con Ciurria: doppio legno per il brianzolo che colpisce il palo, poi il pallone carambola sul tacco di Tatarusanu e finisce di nuovo sul palo prima di oltrepassare la linea di fondo.

Pioli si gioca la carta Rebic al posto di Leao, partita in chiaroscuro del nazionale francese che non è apparso tonico e brillante, poi, all’82’ Krunic chiede il cambio e si rivede in campo Bakajoko, assente dal 15 maggio.

Il Milan si affida alle ripartenze e all’85’ Theo Hernandez scende sulla sinistra, gran palla al centro per Tonali che conclude a rete, Di Gregorio respinge sui piedi di De Ketelaere che esita a tirare e quando lo fa il suo tiro viene murato. Rapuano concede cinque minuti di recupero durante i quali non accade nulla.

Domenica prossima i rossoneri scendono in campo in serata contro l’Atalanta in quella che si annuncia come una sfida cruciale per un posto in Champions League.

Calcio in lutto, è morto Ilario Castegner

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui