eco
6.9 C
Milano
martedì, Marzo 25, 2025
eco
HomeAttualitàUn murale in ricordo dei Piccoli Martiri di Gorla nell’80esimo anniversario della...

Un murale in ricordo dei Piccoli Martiri di Gorla nell’80esimo anniversario della strage

Realizzato dall’associazione OrMe Ortica Memoria e dal collettivo artistico Orticanoodles, con il contributo del Municipio 2

Un murale in ricordo della strage di Gorla nell’80esimo anniversario, dedicato alla memoria dei piccoli martiri di Gorla e di quanti, insieme a loro, morirono tra le macerie della scuola e dei palazzi colpiti. L’opera si intitola Girotondo. Ai piccoli martiri di Gorla e si trova in viale Monza 142, nel Municipio 2 a Milano. Il murale è un inno alla pace ed evoca un mondo sconvolto dalla guerra dove per i bambini non c’è spazio per giocare, come ricordano le parole della canzone “Girotondo” di Fabrizio De André che accompagnano il murale.

L’opera ricorda la strage del 20 ottobre 1944 quando un bombardamento aereo su Milano causò la morte di 184 bambini. Le pattuglie aeree angloamericane anziché sganciare gli ordigni su alcuni obiettivi strategici, colpirono, in pieno giorno, il quartiere Gorla, distruggendo la scuola elementare “Francesco Crispi” e uccidendo bambine e bambini che in quel momento si trovavano nell’istituto. Al suono delle sirene, gli alunni scesero nelle cantine per cercare rifugio, ma gli ordigni raggiunsero il vano delle scale senza lasciare loro alcuna via di uscita. 

Con il murale Girotondo. Ai piccoli martiri di Gorla prosegue l’impegno dell’associazione OrMe Ortica Memoria per creare un museo diffuso sui temi della Memoria a Milano, in cui le opere, in dialogo fra loro, raccontano la storia della città.

FOTO: DENISE PRANDINI

“Il murale dedicato ai piccoli martiri di Gorla nasce con l’intento di onorare la loro memoria immaginando come i bambini vedono il mondo degli adulti, un mondo irreale, confuso, segnato dalle guerre. L’opera vuole essere anche un invito ad ascoltarli e dare loro voce. I giovani rappresentano la speranza in un mondo in cui ci auguriamo che un giorno l’unica cosa che possa scoppiare sia la pace”, ha dichiarato Serafino Sorace, Presidente di OrMe Ortica Memoria. 

“Con lo stile dell’inside, ovvero della giustapposizione di diversi frammenti, abbiamo creato una doppia immagine: i bambini che giocano e i bambini che muoiono a causa della follia della guerra. Nell’opera, il movimento del girotondo unisce il sorriso gioioso e spensierato dei bambini, simbolo dell’innocenza e dell’infanzia, ai frammenti di vite spezzate dalle bombe e di quello che resta: i loro corpi infranti che cantano nell’aria”, spiega Walter Contipelli del collettivo artistico Orticanoodles.

“A 80 anni di distanza dalla strage dei piccoli martiri di Gorla, questo murale ci ricorda che le vittime della guerra sono, sempre più, civili innocenti e bambini, come nel caso di questa tragedia che colpì il nostro quartiere, segnando per sempre la storia di Gorla e di tutta Milano. Ma può anche portarci a ragionare sulle azioni da compiere per costruire un mondo di pace, in cui ogni bambino possa crescere sereno, libero dalla paura e dall’odio, in questo simbolico girotondo, qui rappresentato. Per far sì che un giorno, e ogni giorno, tutti possano dire: ‘Ecco la pace’”, ha dichiarato Simone Locatelli, Presidente del Municipio 2.

L’opera è stata ideata dall’associazione OrMe Ortica Memoria e realizzata dal collettivo artistico Orticanoodles, con il contributo del Municipio 2.

L’inaugurazione del murale dedicato ai piccoli Martiri di Gorla

Il murale “Girotondo. Ai piccoli martiri di Gorla”, sarà inaugurato sabato 19 ottobre, alle ore 16, in viale Monza 142, Milano. Alla cerimonia parteciperanno: il Comitato Familiari Piccoli Martiri di Gorla, rappresentanti del Municipio 2 e gli studenti dell’Istituto Comprensivo Paolo e Larissa Pini. L’evento si inserisce nel palinsesto del Comune di Milano per l’80esimo anniversario della strage di Gorla.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI