RFeditore Eco di Milano e Provincia
16.9 C
Milano
mercoledì, Aprile 30, 2025
RFeditore Eco di Milano e Provincia
HomeCulturaEventi e spettacoliMusical Square al Teatro Lirico: il 27 settembre Beethoven in Vermont

Musical Square al Teatro Lirico: il 27 settembre Beethoven in Vermont

Musical Square
Musical Square

Il Teatro Lirico Giorgio Gaber presenta la seconda parte del Festival Musical Square, con tre spettacoli che mantengono la filosofia di ospitare grandi artisti, offrire programmi innovativi e favorire il crossover tra diverse forme d’arte.

La serie inizia mercoledì 27 settembre con “Beethoven in Vermont”, uno spettacolo unico che vede il Trio Metamorphosi esibirsi come attori-musicisti, esplorando la creatività beethoveniana.

“Beethoven in Vermont” racconta l’inaugurazione del “Marlboro Festival” nel 1951, fondato da tre musicisti esuli dalla Germania dopo la Seconda Guerra Mondiale: Adolf Busch, Hermann Busch e Rudolf Serkin. Questi musicisti, impersonati nel trio Metamorphosi, decidono di inaugurare il festival con Beethoven, simbolo di dialogo e fratellanza tra i popoli. Lo spettacolo onora questa straordinaria esperienza, immaginando lo scambio di idee musicali e umane tra i musicisti europei e i giovani allievi americani, culminando nella scelta finale di eseguire opere di Beethoven.

Il 18 ottobre sarà la volta di ‘Piani Incrociati’, un’avvincente sfida tra generi, con protagonisti due musicisti eccezionali che si alterneranno alla tastiera del pianoforte: alcuni tra i più famosi brani del repertorio pianistico classico, eseguiti dal giovane talento Michele D’Ascenzo, saranno ripresi ed elaborati in chiave jazz dal grande Lello Petrarca, uno dei più interessanti e prolifici jazzisti italiani al giorno d’oggi. Il pianoforte sarà campo di battaglia, per un concerto unico che saprà appassionare davvero tutti.

Musical Square
Trio Metamorphosi: Mauro Loguercio violino, Francesco Pepicelli violoncello e Angelo Pepicelli pianoforte

Il 9 novembre l’ultimo evento del Festival, intitolato “Duo Al Quadrato”, è una sfida tra linguaggi musicali, un confronto tra quattro esperti musicisti specializzati in repertori diversi. Si alterneranno performance di violino e pianoforte, eseguite da Yulia Berinskaya e Maria Alessandra Ammara, che si sono recentemente dedicati all’integrale delle sonate di Brahms, e performance di sassofono e pianoforte, eseguite dal rinomato sassofonista Gaetano Di Bacco e dal noto pianista Giuliano Mazzoccante, offrendo un’esperienza musicale unica che mescola lirismo e virtuosismo.

Il festival darà anche l’opportunità ai giovani talenti della Scuola Civica Claudio Abbado di esibirsi in apertura delle serate.

Musical Square festival

Musical Square è un festival ideato dal musicista Giuliano De Angelis, violoncellista e solista internazionale (numerose le sue tourneè in Europa, Stati Uniti e Asia). L’ambizioso progetto è reso possibile grazie alla sinergia con il direttore artistico del comparto musica classica del Teatro Lirico, il prof. Roberto Favaro; il coordinamento artistico del Festival è invece affidato alla violinista russa Yulia Berinskaya, concertista e didatta, da poco docente presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.

“Ho pensato a Musical Square – spiega De Angelis – come ad una piazza, un luogo familiare dove potersi ritrovare tra amici, in famiglia; un modo di vivere la musica informale e accessibile a tutti. Vorrei che varcando le porte del teatro Lirico si sentisse l’aria del giorno di festa. Ho cercato di proporre la musica da camera in una veste nuova, più moderna, strizzando l’occhio anche a diversi generi musicali, al teatro, al cinema, con artisti di livello internazionale”.

Articoli Correlati

Popolari

RECENTI