Il tiro di Nespoli è d’argento. Bronzo per Testa, Pizzolato e Quadarella

L'arciere di Voghera ha sfiorato il successo. Sconfitto dal turco Gazoz 6-4.

0
1425
Mauro Nespoli, medaglia d’argento nel Tiro con l'arco.
Mauro Nespoli, medaglia d’argento nel Tiro con l'arco.

Mauro Nespoli è medaglia d’argento nel Tiro con l’arco.

L’azzurro di Voghera è partito benissimo e la finale si è decisa solo al quinto set 10. “Spero che con questa medaglia l’arco riesca ad affascinare anche la casalinga di Voghera…” ha detto Nespoli, chiedendo più visibilità e spazio per la disciplina del tiro con l’arco.

Nuoto, medaglia di bronzo per Simona Quadarella negli 800 sl!

Simona Quadarella, bronzo per negli 800 stile libero.
Simona Quadarella, bronzo per negli 800 stile libero.

La prima medaglia di sabato 31 luglio se l’è aggiudicata Simona Quadarellanegli 800 stile libero negli 800 stile libero. Col tempo finale di 9’18”35 la nuotatrice romana ha conquistato il bronzo. L’oro è andato alla favorita della vigilia, la statunitense Ledecky (8’12”57) mentre l’australiana Titmus (8’13”83 con record oceanico) ha vinto l’argento.

Lorenzo Zazzeri si è qualificato per la finale dei 50° stile libero.

Irma Testa
Irma Testa

Boxe femminile, medaglia storica per Irma Testa

Prima storica medaglia nella storia del pugilato femminile. Irma Testa viene sconfitta ai punti dalla filippina Petecio nella categoria pesi piuma (54 -57 kg) in semifinale con il punteggio di 4-1 ma nel pugilato viene assegnata la medaglia di bronzo a chi perde in semifinale. Nel primo round l’italiana è partita forte poi nei successivi due la campionessa mondiale è stata più incisiva e determinata. “Negli ultimi anni ho cercato di non lasciare nulla al caso – ha detto Testa all’Ansa – e penso di aver fatto quasi tutto in modo perfetto. Questa medaglia ha un grande significato, è frutto di anni di lavoro e di sacrifici”. Il bronzo di Irma Testa è la medaglia numero 600 per l’Italia ai Giochi Olimpici.

Pizzolato, bronzo e record dello strappo nel sollevamento pesi!

Antonio Pizzolato, bronzo e record italiano nello strappo.
Antonio Pizzolato, bronzo e record italiano nello strappo.

Antonino Pizzolato vince la medaglia di bronzo nel sollevamento pesi, categoria 81 kg e fa il record italiano dello strappo. L’oro è andato al cinese Lyu, argento al dominicano Bonnat. “Ci ho provato fino alla fine, nessun rimorso, perché è stata una gara combattutissima, diversa da tutte le altre in ogni dettaglio. Abbiamo sudato per ogni prova, bella, bella bella”. Pizzolato ha dedicato la medaglia “ai nonni che ho perso recentemente: Baldassare, Ninfa, Antonino e Antonietta”.

Vela, Tita-Banti sempre al comando dei Nacra 17

Al termine delle gare di oggi la coppia azzurra Marianna BantiRuggero Titaè al comando davanti alla Gran Bretagna di John Gimson e Anna Burnet.

Si torna in acqua domani per le regate 10, 11 e 12 prima della Medal Race di martedì 3.

Vela, maschile RS:X: Camboni squalificato chiude quinto

Niente da fare per Mattia Camboni, squalificato per essere partito in anticipo insieme agli altri due favoriti, rappresentanti di Polonia e Francia. L’oro va all’Olanda di Badloe mentre, nonostante la squalifica al via, il francese Goyard vince l’argento. Terzo posto per la Cina con Bi Kun. Mattia Camboni chiude al quinto posto e solo per una macita di punto non è andato in zona medaglie.

Jacobs fa il nuovo record italiano dei 100 metri

Marcell Jacobs
Marcell Jacobs

Giornata più che positiva per l’Atletica Leggera. Strepitosa prestazione di Marcell Jacobs che supera il turno, vince la batteria e fa il nuovo record italiano dei 100 metri correndo in 9”94.

Filippo Tortu chiude quarto la sua batteria, fermando il cronometro sui 10”10. Grazie al ripescaggio potrà correre alle semifinali.

Daisy Osakue non solo si qualifica per la finale femminile nel lancio del disco, ma con 63,66 metri eguaglia il record italiano di Agnese Maffeis realizzato nel 1996.

Ottima prova di Randazzo che fa 8.10 nel salto in lungo, ottiene il 

sesto posto e raggiunge la finale in programma lunedì.

Luminosa Bogliolo si è piazzata terza nella batteria dei 110° ostacoli e guadagna l’accesso alle semifinali.

Nei 400 ostacoli vanno avanti Linda Olivieri e Yadis Pedroso, fuori Eleonora Marchiando.

Per Anna Bongiorni niente finale dei 100 metri. Chiude all’ultimo posto la terza semifinale col tempo di 11’”38. Vince la batteria la giamaicana Fraser-Pryce, seconda la svizzera Kambundji.

Nella prima semifinale degli 800 metri femminili Elena Bellò chiude sesta, piazzamento che le preclude il proseguimento ai giochi. 

Niente da fare anche per Claudio Sceni nel salto in alto, eliminato dopo tre errori nella misura iniziale di 5.30.

Tiro a volo, seconda medaglia per San Marino

Perilli fa il bis. Dopo aver vinto la prima storica medaglia nel trap (bronxo) oggi, in coppia con Gian Marco Betti, conquista anche l’argento nel trap misto per San Marino. L’oro è andato alla Spagna e il bronzo agli Stati Uniti.

A Rosetti la medaglia di bronzo del quattro senza

Il CIO (Comitato Olimpico Internzaionale) ha accolto la richiesta del CONI, assegnando il bronzo del quattro senza anche a Bruno Rosetti, che non ha potuto gareggiare perché risultato positivo al Covid pochi minuti prima della partenza.

La decisione è stata comunicata dal Direttore Sport del CIO, Kit McConnell, che ha recepito l’istanza, ritenendola fondata.

Italbasket ai quarti di finale!

L’Italbasket accede ai quarti di finale. La squadra di coach Sacchetti ha superato la Nigeria 80-71 e con questo risultato si classifica al secondo posto del girone B.

Il Settebello travolge il Giappone 16-8 (5-0, 3-3, 3-1, 5-4) e con un bilancio di tre vittorie e un pareggio consolida il primato in classifica. Gli azzurri, che lunedì affronteranno l’Ungheria, sono matematicamente nei quarti

Pallavolo femminile, Italia sconfitta dalla Cina

Partita sottotono della nazionale di Pallavolo femminile, sconfitta dalla Cina per 3-0 (21-25, 20-25, 24-26). L’Italia conserva il primo posto nel girone B ed è comunque sicura della qualificazione ai quarti di finale. Lunedì contro gli Stati Uniti si gioca per confermare il primato. 

Nel Beach Volley gli azzurri affrontano la coppia della Polonia

Saranno i polacchi Bryl-Fijalek gli avversari degli azzurri Lupo-Nicolai negli ottavi di finale del torneo olimpico di Beach Volley.  L’incontro è in calendario lunedì 2 agosto alle ore 10 italiane.

Vela, RS:X femminile: Marta Maggetti chiude quarta

Nella Vela RS:X Marta Maggetti chiude quarta in regata e in classifica generale. L’oro va alla cinese, secondo posto per la Francia con Picon e bronzo Gran Bretagna con la Wilson.

Sciabola femminile, il bronzo va alla Corea

La squadra azzurra di Sciabola femminile formata da Michela BattistonRossella Gregorio e Irene Vecchi perde la finale per il bronzo contro la Corea del Sud di Jiyeon KimJisu Yoon e Jiyeon Seo.  Le azzurre ha condotto per gran parte della sfida fino ad arrivare a un vantaggio di dieci punti ma negli ultimi assalti la Corea prima recupera poi allunga chiudendo sul 45-42. 

Quarto posto per la staffetta 4×100 misti mista

Thomas Ceccon (dorso), Nicolò Martinenghi (rana), Elena Di Liddo (farfalla) e Federica Pellegrini (stile libero) accarezzano il sogno di una medaglia ma si piazzano al 4° posto. Il buon tempo finale di 3’39”28 non è stato sufficiente per il bronzo. L’ottima prestazione di Ceccon a dorso gli è valsa il record nazionale.

Golf, domani si assegnano le medaglie. Migliozzi è 11°

Al terzo giro del golf Migliozzi è 11° a -9 dal par. In testa l’americano Schauffele a -14. Domani ultima giornata di gare che assegnerà le medaglie. Paratore è 32°.

Equitazione: Italia al 15° posto dopo il dressage

Nell’Equitazione l’Italia è al 15° posto provvisorio a squadre. Terminato il dressage nella Tokyo Bay Zone si passerà al “cross” poi alla prova di “cross country” (1,30 ore italiane) dove gli azzurri hanno buone possibilità di recuperare posizioni in classifica. In testa c’è la Gran Bretagna mentre il leader della graduatoria individuale è il campione tedesco Michael Jung.

Varie

L’Italia chiude all’ottavo posto nella staffetta mista di Triathlon. Medaglia d’oro alla Gran Bretagna, argento agli Usa, bronzo alla Francia.

Nel Judo l’Italia esce di scena al primo turno nella prova a squadre mista. Gli azzurri sono stati battuti da Israele 4-3

Atletica, Thompson-Herah vince i 100 metri femminili con record olimpico!

La giamaicana Elaine Thmpson-Herah ha vinto i 100 metri femminili stabilendo il nuovo record olimpico con il tempo di 10”61. Il podio è tutto giamaicano, con Shelly-Ann Fraser-Pryce argento (10”74) e Shericka Jackson bronzo (10”76). 

Migliorano le condizioni di Connor Fields

Buone notizie per il fuoriclasse americano della BMX Connor Fields, protagonista di una bruttissima caduta ieri con una conseguente emorragia cerebrale: è uscito dalla terapia intensiva, le sue condizioni migliorano sensibilmente (fonte: Gazzetta.it.)

Un preservativo che vale oro…

Fare di necessità virtù. L’australiana Jessica Fox (già bronzo a Londra 2012 e Rio 2016) non si è persa d’animo e quando si è trovata a dover riparare con urgenza la sua canoa ha aguzzato l’ingegno e trovato l’espediente giusto per mettere in acqua l’imbarcazione. L’inconveniente è stato risolto con l’ausilio di un preservativo – preso da un kit offerto agli atleti dagli organizzatori dei giochi olimpici – sistemato sulla punta del suo kayak. Un lavoro riuscito alla perfezione: Fox si è aggiudicata la medaglia d’oro nello slalom K1!

Il più forte e resistente dei materiali, unito a un mix in carbonio, mi ha permesso di conquistare l’oro. Non sottovalutate le qualità di un preservativo, neanche alle Olimpiadi” ha postato sui social Fox.


Giorno per giorno segnamo le medaglie vinte, guardiamo al programma del giorno successivo, teniamo i conti, convertiamo gli orari, diamo notizie e beviamo molto caffé.
https://ecodimilanoeprovincia.it/sport/tokyo2020/

Tutte le news: #tokyo2020

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui